• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Il porno è stupro di massa

by Alessio Di Florio
1 Settembre 2023
in Attualità
Reading Time: 12 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

«Ripuliremo il sito per essere più rispettabili» è stato dichiarato nelle scorse settimane dai vertici di MindGeek, la società che gestisce alcune delle maggiori piattaforme pornografiche al mondo tra cui PornHub, la più conosciuta e diffusa anche in Italia, in occasione della nomina ai vertici della società di Alexzandra Keseki. La domanda, di fronte queste parole, che dovrebbe sorgere spontanea ma è stata al massimo accennata nella diffusione della notizia in Italia non può che essere una sola: cosa va ripulito?

Altri articoli in questa categoria

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
Faraci:”La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l’imprenditorialità innovativa”

Faraci:”La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l’imprenditorialità innovativa”

24 Ottobre 2025
Khelifi: “Servono diplomazia e dialogo per la risoluzione dei conflitti”. Renna: “È importante non utilizzare la religione come strumento di lotta politica o discriminazione”.

Khelifi: “Servono diplomazia e dialogo per la risoluzione dei conflitti”. Renna: “È importante non utilizzare la religione come strumento di lotta politica o discriminazione”.

23 Ottobre 2025

La risposta è disponibile, come spesso accade, nella stampa di altri Paesi. Impazzano da anni nel mainstream le veline e le marchette di Pornhub o Onlyfans. Da tempo siamo inondati da storielle a tutta pagina su ragazzine che avrebbero trovato soldi e felicità su Onlyfans, una sorta di hub del porno 3.0, o sui picchi di accessi a Pornhub.

C’è stata la corsa ad informarci, in occasioni di crisi di governo (come quando fu mandato a casa Renzi o il Conte 2) o di eventi come il festival di Sanremo di quest’anno, dell’aumento o della diminuzione degli accessi. Sulla realtà reale di piattaforme come Pornhub, sui contenuti sempre più di abusi, violenze, stupri, brutali, disumani, efferati, criminali, non basta il lanternino per trovarli. Anche in questi giorni in cui è stato dato ampio spazio alla «ripulitura».

I bagni di un locale, che hanno sollevato un piccolo polverone, sono solo un accenno di quel che è quotidianità sul diffuso porno online.

Lì dove dopo il femminicidio di Carol è partita la corsa a cercare i suoi video, in cui esistono categorie in cui i depravati (esattamente come accade sui forum degli stupratori paganti) si esaltano se la donna sfruttata appare giovanissima e adolescenziale (vantandosi che se fosse veramente minorenne per lor stupratori sarebbe ancora meglio, si ecciterebbero ancora di più, si chiamerebbe pedofilia ma anche sui social i defensor fidei e i minimizzatori abbondano), in cui lo scoppio della guerra che da un anno e mezzo ci fa temere per l’apocalisse nucleare e un nuovo conflitto mondiale ha scatenato solo depravati immondi che si son sfregati le mani perché avrebbero avuto maggiori occasioni di stupri a pagamento a basso prezzo. Ma a chi veramente interessano le sorti di donne, anche minorenni, vittime delle reti transnazionali mafiose della tratta, della schiavitù sessuale e della pedocriminalità?

Come ben sappiamo, oltre alcuni movimenti femministi abolizionisti, quasi nessuno. Le tante pagine che abbiamo pubblicato di denuncia di quanto sta accadendo nel silenzio omertoso e complice ne sono testimoni.  

Nella copertina di quest’articolo sono documentate alcune delle ricerche più diffuse su PornHub. Minore età (la pedofilia e la pedopornografia sono in questi ambienti sdoganati ed esaltati da tempo), lacrime, sofferenze, dolore, le perversioni più schifose sono i menù preferiti. Lo stupro online, lo «stupro  virtuale», dalle maggiori piattaforme porno ai diffusi canali di messaggistica, è consolidato ed alimentato ogni giorno.Lo stupro del branco a Palermo in questi giorni sta suscitando un moto di indignazione pressoché unanime in tutta Italia. Mobilitando coscienze nello sdegno per il terribile crimine. Tra le intercettazioni rese note uno degli accusati afferma di aver visto scene come lo stupro che hanno commesso «solo nei video porno». Nei giorni successivi su telegram è partita la caccia al video e sono sorti canali da migliaia e migliaia di iscritti. Lo abbiamo denunciato varie volte in passato, è la normalità su queste piattaforme di messaggistica. Esistono gruppi che invitano alla diffusione di foto e video sessualmente esplicito, o che sessualizzano tutto, anche di familiari. Tempo fa, in maniera molto limitata (e questo dovrebbe far riflettere sul livello di omertà e complicità),  fece scalpore la diffusione dei messaggi che venivano scambiati sulle chat whatsapp di una grande azienda. Cultura dello stupro come non ci fosse un domani. È la quotidianità del Belpaese, in cui abbiamo chi difende le molestie su strada o nel posto di lavoro, chi minimizza. E milioni che alimentano e ne approfittano. Non è una mela marcia quella, è il cesto che è oppressore, stuprante, immondo, patriarcale.«Qual è il messaggio che il porno mainstream diffonde sulla donna? È quello di un buco privo di desideri e di volontà che viene usato per masturbare un uomo. È il potere maschile in tutta la sua arroganza. Infatti, il linguaggio degli uomini in merito alla sfera sessuale è fatto di frasi del tipo: "Voglio la fi*a", "Me la deve dare", "Gliela sfondo", "La sbatto", "La distruggo", "L'ho aperta in due" – ha denunciato in questi giorni su Instagram Sex industry is violence – continuare a negare che la pornografia non alimenti la cultura dello stupro, utilizzando la solita retorica sulla finzione, sulla libertà ecc, non farà altro che normalizzare ancora di più l'immagine della donna-oggetto alla mercé degli impulsi maschili. In passato abbiamo anche avuto a che fare con gente che difendeva il "diritto" di potersi masturbare su scene porno che erotizzano gli stupri di guerra in Paesi come l'ex Jugoslavia, dove la violenza sessuale divenne un'arma contro le donne croate e musulmane, nonché un tentativo di sostituzione etnica». «"È solo fantasia" si giustificavano molti uomini. Fantasie di stupro? Piacere nell'infliggere sofferenza a una persona tramite violenza sessuale, cercando di azzerarne l'umanità e calpestandone la dignità? – sottolinea nella denuncia social Sex industry is violence –  quel "solo nei porno si vedono cose del genere" ha reso pienamente l'idea di come la pornografia abbia contribuito a dipingere la donna non come soggetto ma come oggetto sessuale per il piacere maschile».

In teoria sarebbe vietato per i minori accedere a contenuti pornografici ma la realtà, come spesso accade, è ben diversa. Se decenni fa bastava un edicolante compiacente o un amico più grande per acquistare una qualsiasi rivista oggi i filtri sul web esistono spesso solo sulla carta. Tanti sono gli studi in varie parti del mondo che hanno documentato l’aumento del consumo e l’abbassamento dell’età del primo. Undici anni fa in Germania una ricerca evidenziò che il 93% degli adolescenti aveva già avuto accesso a materiale pornografico. Un’altra ricerca, più recente, della Middlesex University di Londra ha riportato che è realistica la stima che oltre il 50% dei ragazzi tra gli 11 e i 16 anni ha avuto accesso a piattaforme pornografiche.

Nel dicembre 2020 l’allora deputata del Movimento 5 Stelle Carmela Grippa ci riportò che dalle indagini conoscitive della Commissione Parlamentare Infanzia e Adolescenza era emerso che «il primo accesso dei minori alla pornografia online è stimato fra gli 8 e i 12 anni». Secondo una ricerca del Journal of Communication del 2009 i maschi che hanno visto contenuti pornografici violenti  considerano «più accettabili» le violenze sessuali. 

Ampia documentazione e analisi della vera verità, della reale realtà, della pornografia e di quanto sia industria dello stupro è riportato da Resistenza Femminista e da Sex Industry is violence. Riportiamo anche il link ad un post su instagram dell’associazione Ebano Onlus sullo stupro del branco a Palermo e il legame tra pornografia e violenza maschile che si condivide e sottoscrive e sulla necessaria battaglia di denuncia e opposizione.

www.resistereallaculturadelporno.resistenzafemminista.it/category/pornografia/

https://www.resistenzafemminista.it/category/pornografia/

https://www.instagram.com/sexindustryisviolence/

https://www.instagram.com/p/CwK43vMIqPz/

Nei nostri precedenti articoli, di cui riportiamo i link, abbiamo riportato quanto è emerso soprattutto nella stampa statunitense ed inglese e persino nel parlamento francese sul traffico pornografico di video di stupri, abusi, pedofilia, violenze di ogni tipo, su come sono nate campagne di boicottaggio negli USA e le testimonianze di vittime.

 

LEGGI ANCHE:

Bambine e adolescenti ucraine vendute come schiave sessuali sul dark web

https://www.wordnews.it/bambine-e-adolescenti-ucraine-vendute-come-schiave-sessuali-sul-dark-web

Incel, papponi, stupratori che si vantano di ogni violenza, anche pedofila

https://www.wordnews.it/incel-papponi-stupratori-che-si-vantano-di-ogni-violenza-anche-pedofila

Insulti, minacce e tentativi di intimidazioni da stupratori a pagamento e incel, non ci fermeremo!

https://www.wordnews.it/insulti-minacce-e-tentativi-di-intimidazioni-da-stupratori-a-pagamento-e-incel-non-ci-fermeremo

Le perversioni patriarcali alimentate dalla cultura dello stupro anche contro donne incinte

https://www.wordnews.it/le-perversioni-patriarcali-alimentati-dalla-cultura-dello-stupro-anche-contro-donne-incinte

Stupro pornografico, lo scenario infernale criminale

https://www.wordnews.it/stupro-pornografico-lo-scenario-infernale-criminale

Lo stupro pornografico è un’arma del criminale dominio patriarcale

https://www.wordnews.it/lo-stupro-pornografico-e-unarma-del-criminale-dominio-patriarcale

Solo industria della violenza e dell'abuso di potere «sessuale»

https://www.wordnews.it/industria-della-violenza

Scuola di stupratori

https://www.wordnews.it/scuola-di-stupratori

Pornografia online: filmati di stupri e pedocrimini

https://www.wordnews.it/pornografia-online-filmati-di-stupri-e-pedocrimini

 Porno, l’industria dello stupro

https://www.wordnews.it/porno-lindustria-dello-stupro

 Stupratori depravati di fronte un femminicidio

https://www.wordnews.it/stupratori-depravati-di-fronte-un-femminicidio

 Stupratori mafiosi «felici di avere giovani donne ucraine fresche che attraversano il confine tedesco»

https://www.wordnews.it/stupratori-mafiosi-felici-di-avere-giovani-donne-ucraine-fresche-che-attraversano-il-confine-tedesco

 Pornhub: negli USA nuove denunce anche per video di stupri e traffico sessuale di minori

https://www.wordnews.it/pornhub-negli-usa-nuove-denunce-anche-per-video-di-stupri-e-traffico-sessuale-di-minori

Pornhub era diventato «il mio trafficante»

https://www.wordnews.it/era-diventato-il-mio-trafficante

Quei milioni di dollari su quante lacrime, stupri, abusi, sofferenze sono stati accumulati?

https://www.wordnews.it/quei-milioni-di-dollari-su-quante-lacrime-stupri-abusi-sofferenze-sono-stati-accumulati

Droghe di accesso agli abusi sui minori, aumentati pornografia infantile e abusi

https://www.wordnews.it/droghe-di-accesso-agli-abusi-sui-minori-aumentati-pornografia-infantile-e-abusi 

Esclusivamente industria dello stupro

https://www.wordnews.it/solo-violenza-sessuale-esclusivamente-industria-dello-stupro

Clienti? Mercato? Lavoro? No, stupro online

https://www.wordnews.it/clienti-mercato-lavoro-no-stupro-online

 

uploads/images/image_750x422_64eca1aa5d860.jpg

2023-09-01 12:07:05

3

Correlati

Previous Post

Afrobrix 2023, torna il festival dell’afro discendenza tra rock, rap e afrobeat

Next Post

La distrazione di massa in un Paese distratto

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.