• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Ottobre 25, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Molti bambini devono essere liberati, troppi vittime della schiavitù sessuale

by Alessio Di Florio
2 Giugno 2021
in Attualità
Reading Time: 8 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

«Questi venticinque anni sono stati caratterizzati dalle storie di tante vittime che hanno trovato speranza, accoglienza, cura e amorevole accompagnamento nel doloroso percorso di liberazione dalle nuove forme di schiavitù, quali appunto la pedofilia e la pornografia minorile» scrive don Fortunato Di Noto nella prefazione al volume pubblicato da Meter in occasione della XXV Giornata Bambini Vittime della violenza, dello sfruttamento e dell’indifferenza contro la pedofilia.

Altri articoli in questa categoria

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
Faraci:”La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l’imprenditorialità innovativa”

Faraci:”La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l’imprenditorialità innovativa”

24 Ottobre 2025
Khelifi: “Servono diplomazia e dialogo per la risoluzione dei conflitti”. Renna: “È importante non utilizzare la religione come strumento di lotta politica o discriminazione”.

Khelifi: “Servono diplomazia e dialogo per la risoluzione dei conflitti”. Renna: “È importante non utilizzare la religione come strumento di lotta politica o discriminazione”.

23 Ottobre 2025

Disponibile gratuitamente sul sito di Meter onlus https://www.associazionemeter.org/images/stories/giornata-bambini-vittime/GBV-2021/25anniGBV_2021_web.pdf, raccoglie contributi e messaggi giunti all’Associazione in questi venticinque anni di organizzazione dell’evento, ormai appuntamento fisso ogni anno.

«Abbiamo fatto di tutto affinché tali splendide umanità ferite non provassero la solitudine e l’abbandono, pur nella consapevolezza che ciò è sempre poco rispetto a quanto debba essere ancora compiuto: molti bambini devono essere liberati – la testimonianza di don Fortunato –  Troppi sono ridotti a schiavitù sessuale e manipolati da chiare ideologie che riducono la vita umana a scarto, a merce, a oggetti di piacere».

Il volume raccoglie il sogno di Meter e «la fatica della bellezza dell’umano che cerca giustizia, pace e vita bella e sempre nuova: mai più abusi sui minori!La pedofilia e la pedopornografia sono considerate come le forme di violenza più abiette (pur non dimenticando le altre) contro i bambini». I protagonisti della Giornata sono stati sempre i bambini e in questi cinque lustri, aggiunge il fondatore di Meter, «si sono formate generazioni che hanno imparato a difendersi con responsabilità e consapevolezza dagli aggressori e dai predatori di innocenza» e «c’è ancora molto da fare e noi continueremo a farlo».

Il giorno successivo alla conclusione della XXV Giornata Bambini Vittime, il 2 maggio, in Germania è stata conclusa una maxi inchiesta contro una imponente rete pedocriminale: smantellata una piattaforma web con 400.000 utenti a livello globale. Boystown, questo il nome della piattaforma sul cosiddetto dark web, era dedicata alla condivisione di video e foto anche di gravi abusi sessuali su bambini piccoli. Sette blitz in Germania hanno portato all’arresto di tre persone, un altro arresto è avvenuto in Paraguay su richiesta delle autorità tedesche. Alla maxi operazione hanno contribuito forze di polizia tedesche, olandesi, svedesi, australiane, statunitensi e canadesi.

«Le comunità di autori di reati di minori online sul dark web mostrano una notevole capacità di recupero in risposta alle azioni delle forze dell'ordine contro di loro – si legge nel comunicato dell’Europol dopo l’operazione - le loro reazioni includono la resurrezione di vecchie comunità, la creazione di nuove comunità e il compiere grandi sforzi per organizzarle e amministrarle». L’operazione internazionale di polizia era iniziata nell’ottobre 2019 dopo un arresto in Germania: un 43enne aveva abusato della figlia già in tenera età e ha poi condiviso online le immagini del suo pedocrimine, le condivisioni furono 1800.

Il 5 maggio, giornata nazionale contro le pedofilia e la pedopornografia, Meter ha lanciato la campagna online «I bambini non si toccano». « Non possiamo più tollerare la violenza sui bambini e la responsabilità deve necessariamente essere condivisa da tutti – ha dichiarato don Fortunato Di Noto – l’impegno non si limiti ad una celebrazione ma ad un vero e proprio percorso di prevenzione e informazione, partendo dalle Agenzie educative (dalla scuola alle parrocchie, dai club sportivi alla famiglia)». I minori «non possono essere relegati a oggetti erotici per perversi pedofili, non devono essere trafficati e commercializzati – il grido di don Fortunato – i bambini non sono scarto e non possono essere utilizzati come clave ideologiche per la normalizzazione della pedofilia, un ulteriore vergogna che è sotto gli occhi di tutti». «Basta leggere e visitare migliaia di portali – denuncia il fondatore di Meter – che rivendicano la naturalità dei pedofili e la loro ‘virtuosità’: organizzazioni chiare ed evidenti a cui è troppo tenue la risposta nel contrasto".

«Inquieta inoltre la ‘infantofilia’, una aberrazione nel già abominio degli abusi sui minori: neonati che vengono violati nella loro innocenza e che, del resto come tanti altri, non possono reagire, né chiedere aiuto» prosegue don Fortunato sottolineando come la pedopornografia è un trafico fenomeno globale come delinea il recente Report Meter 2020.

«I bambini sono seriamente in pericolo se non si attuano programmi di prevenzione, informazione e educazione non solo nel digitale – il suo appello – è responsabilità di tutti» come ci ha testimoniato nella videointervista che abbiamo pubblicato nelle scorse settimane, dove abbiamo ripercorso questi decenni di impegno di Meter, le Giornate Bambini Vittime e condiviso l’appello alla necessaria mobilitazione e l’indifferenza di troppi.

 

Venticinquesima Giornata Bambini Vittime dal 25 aprile al 2 maggio

https://www.wordnews.it/venticinquesima-giornata-bambini-vittime-dal-25-aprile-al-2-maggio

 

Di Noto: «serve un contrasto sociale e culturale contro i pedocriminali e le lobby pedofile»

https://www.wordnews.it/di-noto-serve-un-contrasto-sociale-e-culturale-contro-i-pedocriminali-e-le-lobby-pedofile

 

Di Noto: negli ultimi anni le denunce contro la pedopornografia rappresentano un’enormità

https://www.wordnews.it/di-noto-negli-ultimi-anni-le-denunce-contro-la-pedopornografia-rappresentano-unenormita

 

Sostenere la lotta alla pedofilia e alla pedopornografia è possibile anche grazie ad un libro

https://www.wordnews.it/sostenere-la-lotta-alla-pedofilia-e-alla-pedopornografia-e-possibile-anche-grazie-ad-un-libro

  WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

PRIMA PARTE

- Quei milioni di dollari su quante lacrime, stupri, abusi, sofferenze sono stati accumulati

SECONDA PARTE

- Droghe di accesso agli abusi sui minori, aumentati pornografia minorile e abusi

 

LEGGI ANCHE:

- Pedopornografia, un orrore quotidiano

- Meter: 80 milioni di materiali pedopornografici denunciati negli ultimi anni

- Abruzzo, cinque operazioni contro la pedopornografia in quattro mesi

- Minori e abusi sessuali, Di Noto: «impegno forte e concreto e non solo voce flebile»

- Il revenge porn e le orrende perversioni che corrono sempre più nella rete 

- «Denunciare sempre, pedofilia e pedopornografia crimini abietti, omicidi psicologici delle vittime»

- «Emerge una enorme diffusione di immagini online di abusi sessuali su minori»

- L’eterna inaccettabile pandemia della schiavitù sessuale

- «Aumentano adescamenti, sfruttamento sessuale e stupri virtuali»

- Gli orchi non si fermano mai 

- «Bambini abusati la cui vita è stata rovinata», molti hanno tentato il suicidio. Alcuni «ci sono riusciti»

uploads/images/image_750x422_609a9db7160b2.jpg

2021-06-02 18:59:39

3

Correlati

Previous Post

CASO BRUSCA: ANCORA UNA VOLTA SI GUARDA IL DITO E NON LA LUNA

Next Post

Un sabato importante per San Potito Sannitico

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
    In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.