• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
lunedì, Ottobre 6, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Sfruttamento dell’emergenza umanitaria dalle mafie dello stupro a pagamento, petizione e volantino in Germania

by Alessio Di Florio
25 Marzo 2022
in Mafie
Reading Time: 7 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Sfruttamento dello stupro a pagamento e della schiavitù sessuale e minori adescati per le turpi reti della pedofilia internazionale. Le mafie si stanno attivando da settimane per sfruttare l’emergenza umanitaria causata dalla nuova guerra in Ucraina. Crimini abietti ed immondi, mafie che proliferano sulle più turpi perversioni e depravazioni patriarcali.

Altri articoli in questa categoria

Un altro 1° ottobre sta passando: noi non dimentichiamo Lilian Solomon

Un altro 1° ottobre sta passando: noi non dimentichiamo Lilian Solomon

1 Ottobre 2025
La borghesia mafiosa: nomi, metodi e anticorpi per spezzare la cerniera tra potere “perbene” e criminalità

La borghesia mafiosa: nomi, metodi e anticorpi per spezzare la cerniera tra potere “perbene” e criminalità

30 Agosto 2025
A Paolo De Chiara il Premio Mazzanti: parola, coraggio e memoria contro le mafie

A Paolo De Chiara il Premio Mazzanti: parola, coraggio e memoria contro le mafie

1 Agosto 2025

Ma ben pochi, nel fu Belpaese culla di una fu civiltà, neanche a cavallo dell’8 marzo in cui retorica e belle intenzioni sono state sparse come non ci fosse un domani ad ogni livello (istituzionale, mediatico, sociale) ben pochi se ne stanno accorgendo.

Ci sarebbe da indignarsi, non trovare pace e riposo di fronte alle sofferenze, al dolore, alle violenze sistematiche che stanno avvenendo. Ed invece, lì dove qualcosa vien fatto trapelare, esclusi alcuni, tutto viene quasi nascosto tra supposte raffinate analisi geopolitiche, frasi fatte e strafatte da comodi scranni e divani e letture interessate e strumentali di quanto sta accadendo. La retorica della commozione a comando, omologata ai trend topic dei social, è facile esercizio. Guardare in faccia la realtà, affrontarla, indignarsi e cercare di agire assolutamente no. Perché è una realtà che chiama in causa e accusa direttamente i silenzi, le omertà, le complicità di papponi e papponisti, stupratori e vigliacchi diffusi in una società come quella italica come la peggiore delle pandemie.

Quella eterna dell’industria della schiavitù sessuale, delle mafie che lucrano non su alieni provenienti da Marte ma su “bravi italiani” della “società bene” che, dietro la maschera della quotidianità, per le proprie più turpi e schifose perverse depravazioni alimentano stupro a pagamento e stupro pornografico. Sentendosi persino in diritto di sfogare quanto di peggio possa esprimere la disumana bestialità, facendo finta di non sapere che alimentano mafie internazionali e nazionali e di “divertirsi” sulla schiavitù e le lacrime di migliaia di donne vittime.

In Germania si sta mobilitando Ge Stac, un gruppo di sopravvissute allo sfruttamento dello stupro a pagamento, nel quale è attiva Liliam Altuntas che collabora con Resistenza Femminista. In quest’intervista a Ge Stac pubblicata dal sito di Resistenza Femminista e curata da Liliam Altuntas https://www.resistenzafemminista.it/intervista-al-gruppo-di-sopravvissute-alla-prostituzione-ge-stac/  viene raccontato il loro impegno, come si attivano, le differenze tra Germania e Francia e come nel primo Paese papponi e mafiosi hanno vita facile. È stata lanciata su change.org anche una petizione «Dobbiamo mettere in guardia le donne e i bambini ucraini sui trafficanti di esseri umani in Germania!»

qui https://www.change.org/p/sexkauf-bestrafen-prostitution-abbauen/u/30352482?recruiter=296699605&utm_source=share_update&utm_medium=facebook&utm_campaign=facebook&fbclid=IwAR21Piw_OUYysIRBud782tKhBum0TKksGViOy8qRWzJTPQP5Mf3XcP_oK1s

«Sono soprattutto donne e bambini che fuggono e che sono esposti a ulteriori gravi pericoli durante la fuga e nel Paese profugo: stupri, tratta di esseri umani a scopo di sfruttamento sessuale, sequestro di persona a scopo di schiavitù sessuale.

L'ONU, il Consiglio d'Europa e l'OSCE stanno mettendo in allarme con urgenza – si denuncia nella petizione – i trafficanti di esseri umani e i pedofili possono facilmente fingere di essere aiutanti e trarre vantaggio dalla difficile situazione delle donne. Poiché la Germania è diventata un eldorado per i trafficanti di esseri umani, i protettori e gli operatori di bordelli grazie alla sua legislazione liberale, in Germania esiste un pericolo particolarmente grande per donne e bambini». « Ge-STAC (Consiglio tedesco delle vittime della tratta e dello sfruttamento di esseri umani) si è attivato con rapidità pubblicando un volantino in ucraino con una linea diretta per le vittime. Questi volantini vengono distribuiti alle donne e ai bambini appena arrivati» si sottolinea nel testo della petizione. Il volantino a cui si fa riferimento è quello che pubblichiamo in quest’articolo per allertare le donne in fuga dall’Ucraina ed evitare che finiscano adescate nelle mafiose reti dei trafficanti dello stupro a pagamento. Lo pubblichiamo come nostro piccolo contributo alla mobilitazione dall’Italia.

Il 26 marzo Ge Stac promuove questo incontro, che sarà possibile seguire online anche in inglese e i cui dettagli sono pubblicati sulla pagina facebook del gruppo https://www.facebook.com/Ge-STAC-109459368344365

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

 

I NOSTRI PRECEDENTI ARTICOLI

Ucraina, le mafie dello stupro a pagamento stanno già sfruttando l’emergenza umanitaria

https://www.wordnews.it/ucraina-le-mafie-dello-stupro-a-pagamento-stanno-gia-sfruttando-lemergenza-umanitaria

Conferme e riscontri: le mafie dello stupro a pagamento stanno sfruttando l’emergenza umanitaria

https://www.wordnews.it/conferme-e-riscontri-mafie-dello-stupro-a-pagamento-stanno-sfruttando-lemergenza-umanitaria

Ucraina, ulteriori denunce delle mafie della tratta

https://www.wordnews.it/ucraina-ulteriori-denunce-delle-mafie-della-tratta

Clienti? Mercato? Lavoro? No, stupro online

https://www.wordnews.it/clienti-mercato-lavoro-no-stupro-online

Ucraina, denuncia dell'Unicef: bambini a rischio tratta

https://www.wordnews.it/ucraina-denuncia-dellunicef-bambini-a-rischio-tratta

 

 

LEGGI ANCHE:

– Vergognatevi tutti. Siete solo dei folli

– La differenza

 

- LA GUERRA IN UCRAINA E IL COSTITUZIONALISMO DEMOCRATICO

- «Putin sottovaluta l’Europa»

- «Putin ha violato il diritto internazionale. Ora si deve ritirare»

- «Putin non è il demonio. È stato messo con le spalle al muro»

- I profughi di guerra sono tutti uguali

- «Se vuoi la Pace costruisci la Pace»

 

- La guerra è morte e distruzione

- Gli occhi di Kiev

- Terni, fiaccolata contro la guerra

- L'Italia RIPUDIA la guerra

 

- Stiamo rischiando una terza guerra mondiale?

- Ingroia: «No ad ogni guerra»

 

- Per quale ragione non è stata sciolta la NATO?

- Invasione dell'Ucraina, Draghi avvisa Putin: «Ritiri le truppe»

 

– Il discorso dello Zar, con la minaccia: «Non reagite, le conseguenze saranno come mai viste in tutta la storia»

- La Russia attacca. Putin minaccia il mondo: «non interferite, altrimenti ve ne pentirete»

 

uploads/images/image_750x422_623cbebb151f2.jpg

2022-03-25 19:05:05

3

Correlati

Previous Post

Il salto di specie per arrivare all’uomo nuovo

Next Post

SINFONIE AL TRAMONTO 

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • "E' indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione "mafia-appalti""
    "E' indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione "mafia-appalti""
  • Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
    Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
  • Cyberbullismo, fake news, hate speech e web reputation al centro del percorso educativo promosso da Corecom, USR e Fondazione Articolo 49
    Cyberbullismo, fake news, hate speech e web reputation al centro del percorso educativo promosso da Corecom, USR e Fondazione Articolo 49
  • IA:  la legge e le logiche del sistema Italia
    IA: la legge e le logiche del sistema Italia
  • INTERNO 8 – Il debutto in teatro della drammaturgia della giallista Monica Bartolini
    INTERNO 8 – Il debutto in teatro della drammaturgia della giallista Monica Bartolini

Recent News

Grande successo per la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini a Venafro

Cyberbullismo, fake news, hate speech e web reputation al centro del percorso educativo promosso da Corecom, USR e Fondazione Articolo 49

5 Ottobre 2025
IA:  la legge e le logiche del sistema Italia

IA: la legge e le logiche del sistema Italia

5 Ottobre 2025
“E’ indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione “mafia-appalti””

“E’ indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione “mafia-appalti””

5 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.