• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Ottobre 25, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Dalla Riserva grigio cemento alla natura cornice elettorale?

by Alessio Di Florio
28 Settembre 2021
in Ambiente
Reading Time: 11 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

I giorni del giudizio sono ormai prossimi, anche a questa campagna elettorale siamo sopravvissuti. Manifesti extra large fuori dalle dimensioni da loro stessi stabilite, pomposi e roboanti dichiarazioni, promesse, annunci, passerelle e sfilate tra poco saranno definitivamente tutti archiviati. Passano le campagne elettorali, passano vele e tabelloni, passano trombe e tromboni ma c’è qualcosa non passa mai in terra d’Histonia.

Altri articoli in questa categoria

Isernia, la raccolta differenziata che si fa… dove capita

Isernia, la raccolta differenziata che si fa… dove capita

21 Ottobre 2025
Area turistica Punta Penna? Dopo quasi tre anni la risposta è sempre più sì?

Area turistica Punta Penna? Dopo quasi tre anni la risposta è sempre più sì?

18 Agosto 2025
La Verità, la giustizia e il dolore umano non hanno padrini e padroni

Vasto, Tavolo per l’Ambiente varato nel 2016: approvate le linee guida, requisito minimo per partecipazione 25 iscritti o rilevanza regionale o nazionale

13 Agosto 2025

All’improvviso eccolo qua cantava Celentano tanti anni fa, all’improvviso eccole qua potremmo parafrasare riferendoci all’ambiente, alle aree ecologicamente più preziose, a quel che vengono sbandierati come fiori all’occhiello del territorio e della politica. «Diventerà Riserva turistica grigia?» fu uno dei primi interrogativi che ponemmo all’inizio di quest’anno, era il 7 gennaio.

In quei giorni, grazie a spinte dentro e fuori Palazzo di Città esterne all’amministrazione, si parlò finalmente in un’assise istituzionale del redigendo Piano di Assetto Naturalistico della Riserva Naturale Regionale di Punta Aderci. In quei giorni le parole in consiglio comunale (risposta all’interrogazione della consigliera del Movimento 5 Stelle Dina Carinci) dell’assessora all’ambiente Paola Cianci e la replica, congiunta col sindaco pro tempore Francesco Menna, ai comunicati di Forum Civico Ecologista e Coordinamento Tutela Vie Verdi d’Abruzzo non fecero che confermare i timori sugli aumenti di cubatura previsti.

Fruizione turistica fu un’altra delle frasi chiave dell’assessora pro tempore. Sono passati otto mesi e, nonostante domande, interrogativi, incalzare, della redazione di questo nuovo PAN – che esattamente un anno fa Cianci e Menna dissero sarebbero stato oggetto di un incontro pubblico con tutti i «portatori d’interesse» a breve ma di cui non abbiamo avuto più notizie – non si hanno più notizie. Il 16 agosto scorso la zona di Punta Aderci fu colpita da due incendi, ultimi di una lunga serie protratta negli anni, «quando verranno realizzati punti fissi anti-incendio?» l’interrogativo del nostro articolo del 3 settembre scorso in cui furono riassunte le domande su sorveglianza, spegnimento e fondi dedicati pare non ancora utilizzati.

Se qualcuno ne ha notizia nella campagna elettorale di lor signori batta un colpo. E ci potremmo accontentare anche di mezzo o di un quartino.

A febbraio pubblicammo per la prima volta anche la notizia che erano state percepiti «odori nauseabondi», dello stesse tenori di quelle che da tanti anni vengono segnalati nella zona di Punta Penna, in pieno centro a Vasto. In quei giorni in un comunicato di sindaco Menna e assessora Cianci venne scritto che era «una problematica che si ripete da mesi» e che era in atto anche un confronto con l’Università di Pescara per «sperimentazioni scientifiche, a terra e a bordo di droni attraverso lo sviluppo di apparecchiature finanziate con fondi europei erogati dal Ministero dell’Università e della Ricerca».

Le segnalazioni di questi «odori nauseabondi» si sono ripetute molteplici volte, anche di recente, sta finendo il mandato amministrativo ma del confronto? Nota a margine: le prime segnalazioni di questi «odori nauseabondi» nel luogo più conosciuto e frequentato della Riserva Naturale Regionale di Punta Aderci sono ormai di oltre quindici anni fa.

In questi anni abbiamo avuto 3 sindaci e un commissario a Vasto, tre papi di cui uno dimissionario, tre Presidenti della Repubblica di cui anche rieletto, 5 Presidenti della Regione Abruzzo, sta per chiudere l’ILVA le cui emissioni sono state accertate migliaia di volte, i pozzi inquinati dalla mega discarica di Bussi sono stati chiusi, la mobilitazione popolare ha evitato l’arrivo del Centro Oli di Ortona e di Ombrina Mare 2, si sono ritirate persino le forze armate USA e alleati dall’Afghanistan, è stato arrestato Bernardo Provenzano, condannato l’inventore delle ecomafie Chianese, sono morti lo stesso Provenzano, Totò Riina, Gheddafi, Saddam Hussein, Bin Laden, Andreotti, Cossiga, Rita Levi Montalcini, Raffaella Carrà e qualche altro milione solo di personaggi illustri, si sono scatenate guerre in mezzo mondo e più, abbiamo avuto la crisi greca, altre crisi argentine, svariati colpi di Stato, le primavera arabe, la crisi finanziaria del 2008, è esplosa la pandemia, siamo ad un passo dalla sentenza di appello per la trattativa Stato mafia di inizio anni novanta, la nazionale italiana di calcio ha vinto un mondiale ed un europeo. E potremmo aggiungere almeno qualche altro milione di avvenimenti.

Ma l’unico atto ufficiale e documentale su fatti che hanno appestato l’aria dalle parti di Punta Penna è venuto da Carabinieri e Guardia di Finanza pugliesi.  Quando la campagna elettorale era già entrata nel vivo si è registrato anche l’ennesimo, in questi anni, divieto di balneazione all’altezza di Fosso della Paurosa. Uno dei luoghi critici tali da svariati anni. E anche qui, come sugli «odori nauseabondi», si perdono nel tempo le prime volte in cui si parlò genericamente di possibili cause. Altri divieti di balneazione negli anni sono stati apposti anche nei pressi della spiaggia-cartolina turistica. E a pochi passi dalla stessa a giugno si è registrato l’ultimo sversamento.

Questo e tantissimo altro, se Punta Aderci (e non solo la spiaggia-cartolina turistica) è fiore all’occhiello del territorio, ci si aspettava al centro della campagna elettorale e delle attività di queste settimane. In questi ultimi quattordici giorni abbiamo visto sbucare sui social foto elettorali (una volta si sarebbero definiti «santini») della lista capeggiata dall’assessora all’ambiente uscente in mezzo al verde. A pochi passi o accanto tabelloni espositivi come quelli che vediamo nella Riserva Naturale Regionale di Punta Aderci e in quella, sempre regionale, di Marina di Vasto. 

Tornando su quanto riportato in alcuni nostri recenti articoli, il Piano di Assetto Naturalistico della Riserva Naturale Regionale di Punta Aderci prevede anche un regolamento che stabilisce:

Art. 3

Le riprese fotografiche e cinematografiche professionali, e quelle amatoriali, fuori dalle visite guidate possono essere effettuate, all’interno della Riserva, alle seguenti condizioni:
a) autorizzazione scritta rilasciata dal Comitato di Gestione o dalla Direzione, dietro specifica richiesta dell’interessato;
b) versamento di un eventuale diritto che sarà stabilito dal Comitato di Gestione;
c) impegno scritto ad inviare al Comitato di Gestione una copia delle riprese effettuate;
d) in ogni caso la pubblicazione e l’utilizzazione in qualsiasi forma del materiale da parte dell’autore sono sempre subordinate alla citazione della seguente frase “Riserva Naturale Regionale Guidata ‘Punta Aderci’ per gentile concessione del Comitato di Gestione”.

Art. 4
Le riprese cinematografiche e televisive dovranno essere sottoposte ad approvazione del Comitato di Gestione prima della diffusione e dietro un versamento di un corrispettivo da stabilirsi di volta in volta.

Che questi articoli non sono vezzo o invenzione di ambientalisti o del sottoscritto chiunque può verificarlo sul sito della Riserva. In occasione del Giro d’Italia di quest’anno persino le riprese aeree sono dovute passare al vaglio del Comitato di Gestione che, tra l’altro, non consentì il passaggio sopra l’area della Riserva.

Ai tempi degli smartphone, dei social e delle più recenti tecnologie queste previsioni regolamentari sono ormai superate? Potrebbero non avere più senso? Non tocca certo a noi trovare risposte. Ma se così fosse si proponga, visto che dovremmo essere in tempi di revisione del documento, di modificarle. Ad oggi queste sono.

Esattamente come i termini del bando di gestione, per esempio. Stabilite lì dove si puote da chi puote e non calate improvvisamente dall’alto. È vero che siamo nello Stato in cui persino il 150° dell’Unità d’Italia e il Giubileo ordinario del 2000 sono state emergenze. Ma come è possibile che dopo la scadenza dei termini è stato ritenuta necessaria una proroga addirittura di un anno susciterebbe domande e interrogativi? Non volendo, viste alcune reazioni a recenti «domande», effettuare lesa maestà e turbare nessun social-nauta, e il perdurare del suddetto «muro di gomma», chiediamo scusa ai nostri lettori ma non abbiamo possibilità di porli.

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

I  NOSTRI PRECEDENTI ARTICOLI

–Vasto, ancora una volta nessuna risposta 

–Riserva, quando verranno realizzati punti fissi anti-incendio?

– Incendi a Punta Aderci. Si rivelano «criticità gravi» in una «zona colpita da incendi quasi ogni anno»

– Punta Aderci, basta con il piccolo cabotaggio e il tirare a campare

– Punta Aderci, oltre servizi e fruizione turistica non esiste Riserva a Palazzo di Città?

– PAN Riserva Punta Aderci, finalmente una risposta da Palazzo di Città

– PAN Riserva Regionale Punta Aderci: dopo due mesi nessuna risposta

- Che fine ha fatto «The Aderci’s PAN»?

- Vasto, «annunciazione annunciazione»: Punta Aderci, isola ecologica, ludopatia, via salce

- Punta Aderci: diventerà Riserva turistica grigia?

- PAN Punta Aderci, Forum Civico: «nostri allarmi non smentiti, ma trovano ulteriore conferma»

- Vasto. La lettera delle associazioni: «che dire di un Comune che non rispetta nemmeno le proprie delibere?»

– PAN Riserva Punta Aderci: confermate variazioni d'uso e centralità turismo balneare 

– Vasto, un lungo anno di conflitto con l'ambiente

– VASTO: dov'è la trasparenza dell'amministrazione?

– Comune di Vasto: per il sindaco è una Casa di vetro. Ma non abbiamo risposte

– Comune di Vasto, vincono trasparenza e diritto all'informazione

 

uploads/images/image_750x422_614346ed5bcfb.jpg

2021-09-28 16:32:46

3

Correlati

Previous Post

IL CASO MANCA. Un Paese immerso nelle Trattative

Next Post

Il Tenente Colonnello Vincenzo Maresca è il nuovo Comandante provinciale dei carabinieri di Isernia

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
    In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.