“NapoliCittàLibro” 2020, padrino d’eccezione Luis Sepùlveda
Il 13 marzo, nella suggestiva cornice di Palazzo Zevallos, lo scrittore terrà una conversazione/lezione sul valore della lettura.

Tutto pronto per la terza edizione di “Napoli Città Libro”, il Salone del libro e dell’editoria nato nella meravigliosa città partenopea. La terza edizione della manifestazione culturale, organizzata dall’Associazione “Guida alla Cultura” presieduta da Diego Guida, sarà dedicata al tema dei “Passaggi”, con un occhio di riguardo alla transizione che caratterizza la nostra epoca e si svolgerà presso i locali della Stazione Marittima di Napoli da giovedì 2 a domenica 5 aprile.
Padrino d’eccezione lo scrittore cileno Luis Sepùlveda: il prossimo 13 marzo, nella suggestiva cornice di Palazzo Zevallos (Via Toledo), lo scrittore terrà una conversazione/lezione sul valore della lettura. «Amo l'Italia perché non finisce mai di sorprendermi - ha dichiarato Sepùlveda nel suo blog su Le Monde diplomatique –, non sarei quello che sono se non avessi scoperto prima i film del neorealismo poi Scola, Rossellini, Fellini, Pontecorvo, Antonioni; sarei un orfano se non avessi letto Salgari, Pavese, Calvino, e un analfabeta del pensiero se non avessi letto Gramsci".
In attesa di conoscere ulteriori dettagli della terza edizione, si prevede nei 4 giorni la presenza massiccia di numerose case editrici, cinque sale per gli incontri e un Caffè letterario nei nuovi spazi espositivi. Il programma sarà articolato in 6 format: dallo sport all'ambiente, al viaggio, alla saggistica scientifica a un nuovo argomento: "Il testimone". La terza edizione del Salone napoletano del libro avrà come sponsor la Camera di commercio, la Regione Campania e come media partner la Repubblica e la Rai (Rai Radio 3).