Posts
Nostalgia
La poesia che rievoca la bellezza del paesaggio che compare come luce ad alleviare...
Taranto tra morti e veleni
Ecco perché secondo l’accusa,i dirigenti Ilva ne sarebbero responsabili: avrebbero...
LA VIA CRUCIS PER NON MORIRE
L'ANGOLO DI GIOVANNI MINICOZZI. Ennesima umiliazione "regalata" dall'Asrem ai molisani...
Mafie, primi sequestri all'estero
A seguito dell’applicazione scattano i primi provvedimenti dopo la circolare della...
Intitolazione di uno spazio pubblico al professore e filosofo...
Venus Verticordia, Il Collettivo Divergente e la Cooperativa Il Geco hanno promosso...
Giorgio Cantarini, il bimbo de «La Vita è bella» lavora...
Giorgio era il bimbo, di soli 5 anni, che ha commosso il mondo nella pellicola Premio...
«Iphone», il nuovo singolo di Jacopo Micillo
Il secondo singolo del cantautore bresciano è il racconto della dolorosa presa di...
Foggia, assemblea online contro le mafie
Prosegue incessante l’attività di controllo del territorio e repressione crimini...
‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «datati e risalenti»...
Emerge “una nitida fotografia della esistenza in Lombardia dalla fine degli anni...
Pronta la mobilitazione: «il punto nascita di Sulmona non...
Un tema molto ostico che si ripete ciclicamente. La stessa tematica, in passato,...
LO SCEMPIO E IL SILENZIO COMPLICE
L'ANGOLO DI GIOVANNI MINICOZZI. Rispetto allo scempio disumano che ha abrogato il...
Infrastrutture e infiltrazioni: Antonio Di Pietro si confronta...
Domani ore 18 in diretta sulla pagina "Cosa Nostra non è cosa mia"
Michele Peri, tra mito e realtà
Un linguaggio, il suo, che attraversa la scansione alchemica del divenire e che...