• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Novembre 19, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

APPALTI: il massimo ribasso un regalo alle mafie. Vi racconto come si vincevano gli appalti in Autostrada 

by Gennaro Ciliberto
27 Maggio 2021
in Approfondimenti
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Ho visto e denunciato come gli appalti pubblici possano essere modificati a favore di un già individuato vincitore. Di come il metodo del massimo ribasso esclude le aziende oneste, per finire ai materiali scarsi utilizzati e la mano d'opera non qualificata e all'assenza totale delle norme sulla sicurezza.

Altri articoli in questa categoria

Il dolore dimenticato: Gaza, l’Ucraina e la nostra memoria che si spegne

Il dolore dimenticato: Gaza, l’Ucraina e la nostra memoria che si spegne

17 Novembre 2025
Incandidabili 2025: il grande elenco dell’imbarazzo politico

Incandidabili 2025: il grande elenco dell’imbarazzo politico

15 Novembre 2025
Antimafia o potere? Il caso Colosimo e il confine sottile tra giustizia e convenienza

Antimafia o potere? Il caso Colosimo e il confine sottile tra giustizia e convenienza

10 Novembre 2025

Partiamo nel dire che una gara viene pilotata con la complicità di funzionari collusi e di una rete di corrotti che trova spazio tra le aziende pubbliche e partecipare. Un appalto truccato viene studiato a tavolino dalla progettazione al bando di gara per poi terminare nell'aggiudicazione dello stesso.

Non importa se il ribasso è del 50%, l'importante è vincere per poi recuperare grazie all'infedeltà di tecnici corrotti e funzionari che oltre ad essere distratti prendono le mazzette.
Quando poi a gestire i lavori è la camorra allora non importa il ribasso o lo stesso lavoro, l'importante è ripulire il denaro provente da affari criminali come droga ed estorsione.

Allora cosa c'è di meglio di ricevere su un conto corrente un bel bonifico milionario da parte di un ente pubblico o di una partecipata?

Quel bonifico che in poco tempo viene ripulito dal conto corrente per depositarlo immacolato nelle casse della camorra. Ma alla camorra non piace perdere e quindi bisogna risparmiare sul lavoro, in primis la mano d'opera viene attinta dalla strada, senza alcuna specializzazione. Le norme di sicurezza sul lavoro sono pari a zero e i materiali usati sono senza alcuna certificazione e scadenti.

Il gioco della ditta gestita dalla camorra è sempre lo stesso: dopo aver accumulato debiti con lo Stato per mancanti versamenti iva e contributivi, ecco che avviene il finale.
La ditta con il suo prestanome fallisce, un fallimento sempre vuoto, cosi si dice in gergo, dove i creditori compreso lo Stato non troveranno alcuna capienza economica o beni immobili da poter sequestrare. In gergo lo chiamato a "botta" a fatta a "botta", ed è cosi che quella ditta scompare con un RG del tribunale che gestirà il fallimento e del curatore nominato che a volte per paura o minacce stenta ad eseguire il proprio compito.

Ed allora troveremo in queste storie una sede, sempre la stessa in una città sul mare, Castellammare di Stabia. Troveremo un gruppo familiare: i Vuolo, già pregiudicati per reati in materia di fallimento e reati di camorra. Troveremo la VM Rag fallita, la C.M. Carpenteria Metallica sas intedetta, la Carpenter Roma srl fallita e altre due aziende: la PTAM corruzioni e la APF travi elettrosaldate, le ultime due in liquidazione.

Ma quali erano le aziende che affidavano gli appalti ai Vuolo? Dal Comune di Castellammare di Stabia, alla Sam società autostrade meridionali, all'Anas, ad Atlantia autostrade per l'Italia, l'Impregilo Spa e anche altre consociate del gruppo ASPI.
Solo la denuncia e i procedimenti penali instaurati presso le Procure di mezza Italia e le condanne hanno potuto bloccare i Vuolo dall'eseguire opere pubbliche, realizzate in modo pericoloso e poi crollate.

Oggi, a distanza di 10 anni dalla mia prima denuncia, vi è ancora un processo pendente al Tribunale di Roma che vede imputati funzionari di Autostrada per l'Italia e Pavimental, tecnici e i Vuolo, tra cui spicca Pasquale Capastorta già condannato per mafia e boss del clan di camorra D'Alessandro, ma l'affare dei Vuolo è un affare familiare e quindi ci sono i figli, le mogli dei figli e le nuore tutti coinvolti in un businesses che per anni ha prodotto milioni di euro e che ha messo a rischio l'incolumità di chi viaggiava in autostrada sicuro che le opere fossero state eseguite a regola d'arte e che i controlli avessero dato esito positivo.

Poi c'è il ponte Morandi, quello crollato, quello che a visto morire persone innocenti, quello che se qualcuno avesse letto le carte ed ascoltato le intercettazioni della Dia di Firenze e della polizia giudiziaria presso la procura di Roma allora, forse, quel ponte non sarebbe crollato.

Viva L'Italia. Quella dove per una mezza verità bisogna saper attendere cinquant'anni.

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

DOMANI l'ARTICOLO DI Renato Scalia

«APPALTI, APPALTI, APPALTI. LE MAFIE SONO 30 ANNI AVANTI»

uploads/images/image_750x422_60af6ebe49f2a.jpg

2021-05-27 17:39:16

4

Correlati

Previous Post

Giustizia per la piccola Beatrice

Next Post

Dieci anni dopo l’acqua pubblica torna ad irrigare le praterie lacerate della democrazia

Gennaro Ciliberto

NULL

Traduci

I piu letti di oggi

  • Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
    Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
  • Lotto Zero, il “Libro Nero” arriva a Isernia: il Comitato denuncia irregolarità e chiede l’intervento delle istituzioni
    Lotto Zero, il “Libro Nero” arriva a Isernia: il Comitato denuncia irregolarità e chiede l’intervento delle istituzioni
  • Azienda sotto amministrazione giudiziaria guidata da famiglia legata a Cosa Nostra
    Azienda sotto amministrazione giudiziaria guidata da famiglia legata a Cosa Nostra
  • Camorra e voto nel Nolano: il clan Russo ancora attivo nonostante gli arresti
    Camorra e voto nel Nolano: il clan Russo ancora attivo nonostante gli arresti
  • Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
    Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza

Recent News

Lea Garofalo, il coraggio che non muore

Lea Garofalo, il coraggio che non muore

19 Novembre 2025
La società dell’accumulo e il declino del pensiero libero

La società dell’accumulo e il declino del pensiero libero

18 Novembre 2025
Piano di Assetto Naturalistico di cui si parlò anni fa grazie alla stampa

Piano di Assetto Naturalistico di cui si parlò anni fa grazie alla stampa

18 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.