Ora e Sempre Resistenza... anche nel 2023
LA RESISTENZA CONTINUA. Anche con un Governo formato da soggetti legati ad una schifosa ideologia (fascismo) siamo pronti a proseguire il nostro percorso per avvicinarci ad una data fondamentale per la nostra Storia: il 25 aprile. Noi siamo convinti che è sempre necessario - soprattutto in questa fase storica - urlare ORA E SEMPRE RESISTENZA.

Ogni anno il 25 aprile è giorno in cui si commemora la liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista (e fascista). Celebrato come Festa della Liberazione o Anniversario della Resistenza in questo giorno è consacrata una pagina importante della storia del Paese: la fine dell’occupazione nazista e, nel contempo, della dittatura fascista nonché la conclusione della Seconda Guerra Mondiale. L’istituzione della festa è avvenuta il 22 aprile del 1946 adottando una data convenzionale. Liberazione dell’Italia intera sì ma quando?
25 APRILE: LIBERAZIONE D’ITALIA
«Sollecitiamo il Comune di Isernia a riscontrare la nostra istanza di intitolare a Jaime Pintor l’attuale via Berta Giovanni, una delle vie principali di Isernia, rimuovendone la vergognosa intitolazione (l’unica rimasta in Italia) al nefasto simbolo della propaganda fascista degli anni ’20 (l’epoca delle squadracce che, sotto la protezione dell’esercito regio, seminarono morti e sevizie nelle campagne padane e nelle città, contro braccianti e operai in lotta contro lo sfruttamento e i padroni).»
Eliminate la via dedicata al fascismo