Tag: avvocato guarnera
Lo Stato è sempre più distante dalla società civile
L'OPINIONE DELL'AVV. GUARNERA. «Occorre sviluppare anticorpi, sia all'interno della...
Rischio democrazia
L'OPINIONE DELL'AVV. GUARNERA. «Sono in aumento i profittatori che passano per filantropi...
Alla ricerca dell'etica pubblica
L'OPINIONE DELL'AVV. GUARNERA. «Nel 1824 Giacomo Leopardi scrisse il "Discorso sopra...
Perché questa ossessiva informazione su Matteo Messina...
L'OPINIONE DELL'AVV. GUARNERA. «A chi giova?»
CATANIA E LA CATTIVA POLITICA
L'OPINIONE DELL'AVV. GUARNERA. «Cosa sta accadendo a Catania?»
ALTRA LETTERA APERTA AL MINISTRO DELLA ISTRUZIONE GIUSEPPE...
L'OPINIONE DELL'AVV. GUARNERA. «Secondo la sua proposta, peraltro poco chiara, i...
BREVI NOTIZIE POLITICHE, E NON SOLO
L'OPINIONE DELL'AVV. GUARNERA. «Cambiano gli schieramenti e gli uomini, ma la politica...
Giustizia e riforma Cartabia
L'OPINIONE DELL'AVV. GUARNERA. «Il potere politico ha sempre manifestato una insofferenza,...
La crescita della criminalità organizzata
L'OPINIONE DELL'AVV. GUARNERA. «Qualche anno fa in una relazione della Direzione...
PENSIERO AUGURALE PER GIORGIA MELONI
L'OPINIONE DELL'AVV. GUARNERA. «Tu hai scritto e detto: "Sono Giorgia, sono donna,...
Alcune domande al nuovo presidente del Catania Calcio
L'OPINIONE DELL'AVV. GUARNERA. «Se avrà modo di leggere queste domande e vorrebbe...
Un pensiero per il Natale
L'OPINIONE DELL'AVV. GUARNERA. «Vorrei soffermarmi a riflettere, brevemente, su...
La corruzione è un male sistemico, antico quanto l'umanità
L'OPINIONE DELL'AVV. GUARNERA. «La corruzione è trasversale, ed ha origine in un...
Lettera aperta ai ragazzi e alle ragazze italiani
L'OPINIONE DELL'AVV. GUARNERA. «In Italia avverto una pericolosa deriva politica...
SECONDA LETTERA APERTA AL MINISTRO DELLA ISTRUZIONE GIUSEPPE...
L'OPINIONE DELL'AVV. GUARNERA. «Gli alunni non devono avere la paura di essere giudicati...