La tesi bislacca dell'ultimo segretario del PD
«Una volta la politica della sinistra si faceva nelle sezioni; adesso, molto male, solo in televisione. E scopriamo che dobbiamo ringraziare Barbara D'Urso la quale, con le sue trasmissioni, avvicina i cittadini alla politica.»

Si cominciò con Gramsci. Poi vi furono Ingrao e Berlinguer.
Nel mezzo tanti altri, che non erano tra i miei preferiti, ma pur sempre presentabili. Infine Renzi, e adesso Zingaretti. Pensavo che la parabola discendente degli ultimi anni fosse terminata.
Mi illudevo.
Una volta la politica della sinistra si faceva nelle sezioni; adesso, molto male, solo in televisione. E scopriamo che dobbiamo ringraziare Barbara D'Urso la quale, con le sue trasmissioni, avvicina i cittadini alla politica. Questa è la tesi di Zingaretti, ultimo segretario del PD.
E "ultimo" credo vada inteso non solo in senso temporale. Se si continua così, "ultimo" in senso assoluto.