Tag: gramsci
Il 30 aprile evento online su come contrastare la ‘Ndrangheta...
Il MIB intervisterà Rocco Carbone, ricercatore italo-argentino e autore del libro...
In piazza non per noi ma per tutti
Lunedì 5 dicembre mobilitazione nazionale della Rete dei Numeri Pari contro il carovita.
«E la vita è sempre rivoluzione»
Il 27 aprile del 1937 muore Antonio Gramsci (comunista, intellettuale, condannato...
Parla D'Orsi: «L'art. 11 è stato obliterato»
UN SOFFIO DI PAZZIA CRIMINALE CI STA INVESTENDO. Dopo la nostra intervista («Putin...
Indifferenti
ANTONIO GRAMSCI. Antonio GRAMSCI. Ales (Sardegna), 22 gennaio 1891. "Sono Pessimista...
«Odio gli indifferenti»
L'OPINIONE DELL'AVV. GUARNERA. «Da quando ho l'uso della ragione ho scelto di stare...
La tesi bislacca dell'ultimo segretario del PD
«Una volta la politica della sinistra si faceva nelle sezioni; adesso, molto male,...
21 gennaio 1921: 100 anni del ‘partito del proletariato...
La lunga e faticosa genesi del partito in due scritti di Gramsci e Togliatti.
SCADENZA FISSA
«Voglio che ogni mattino sia per me un capodanno. Ogni giorno voglio fare i conti...
Napoli liberata ricorda Gramsci
Sul discorso di Togliatti su Gramsci subito dopo la Liberazione (nota 1).
"Non restiamo indifferenti"
Ales (Sardegna), 22 gennaio 1891. "Sono Pessimista con l'intelligenza, ma Ottimista...