• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Allarme carceri, mancano i dispositivi

by Redazione Web
25 Marzo 2020
in L'Opinione
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

«Deve uscire subito chi ha poca pena da scontare», ha affermato nei giorni scorsi Mauro Palma, il garante nazionale dei detenuti. La situazione, nelle carceri italiane, è drammatica. «Una vera bomba sanitaria», per il coordinatore dell’osservatorio sulle condizioni dei detenuti Michele Miravale (Antigone). Non solo per chi sta scontando una pena ma anche per la polizia penitenziaria, per gli educatori e per i direttori, «lasciati al proprio destino».

Altri articoli in questa categoria

Il cambiamento non è dietro l’angolo

Il cambiamento non è dietro l’angolo

2 Novembre 2025
Quando morirai, non preoccuparti: il mondo andrà avanti, ma la tua anima continuerà il viaggio

Quando morirai, non preoccuparti: il mondo andrà avanti, ma la tua anima continuerà il viaggio

1 Novembre 2025
Epimeleia koinè: la “cura comune” dimenticata. Tornare a Platone per ritrovare la vera Politica

Epimeleia koinè: la “cura comune” dimenticata. Tornare a Platone per ritrovare la vera Politica

28 Ottobre 2025

 

Ma cosa si sta facendo? Lo abbiamo chiesto a Giuseppe Merola, coordinatore regionale funzione pubblica Cgil Abruzzo-Molise per la Polizia Penitenziaria: «C’è una esigua quantità di mascherine e di dispositivi di protezione individuale (dpi), nonostante l’apprezzabile impegno del Provveditorato. Abbiamo chiesto a più riprese che gli ambienti di lavoro venissero sanificati e disinfettati, perché c’è anche un problema di condizioni igienico sanitarie. Poi, abbiamo chiesto a tutti i prefetti, dell’Abruzzo e del Molise, di fare i tamponi a tutta la polizia penitenziaria per individuare i casi sintomatici e i casi asintomatici. I carceri sono ambienti di lavoro molto vulnerabili, bisogna tutelare i lavoratori e tutta la collettività penitenziaria. Abbiamo avuto una prima risposta di interessamento da parte della prefettura di Pescara».

 

E sulle carceri, in Abruzzo e in Molise, cosa possiamo aggiungere?

«I carceri sono sovraffollati. Pescara e Teramo nella maniera più incisiva, anche Larino. Poi abbiamo la questione di Isernia, con una carenza di personale notevole. Abbiamo anche una sezione che è stata distrutta durante le rivolte e che deve essere ripristinata. Abbiamo chiesto al direttore l’effettuazione dei lavori, anche perché ci sono dei capitoli sulle nuove misure del Governo atte a ripristinare le sezioni detentive interessate. Durante le rivolte gli istituti interessati sono stati quelli di Teramo, di Chieti, di Pescara, di Isernia. A Teramo e a Pescara abbiamo dei detenuti psichiatrici».

 

Il decreto del Governo è soddisfacente o bisogna fare di più?

«È un primo passo. Ma su questo versante il Provveditore Cantone si sta muovendo, come la magistratura di sorveglianza di Sulmona. Si stanno interessando affinché vengano scarcerati detenuti con meno di diciotto mesi di detenzione, quelli malati. Stanno prendendo in considerazione questa cosa».

 

Quale potrebbe essere un secondo passo?

«Ce ne sarebbero tantissimi, ma c’è un problema legislativo. Il Governo ci deve mettere mano su questi temi».

 

Per una riforma?

«Sì, assolutamente. Oltre al sovraffollamento, abbiamo un grande problema che riguarda i detenuti psichiatrici. Lo stiamo denunciando da anni».

 

Questi detenuti da chi devono essere gestiti?

«Dalle Comunità, da organi specifici, dalla sanità. Non devono stare nelle carceri. Questo è un problema molto serio. Da quando hanno chiuso gli Opg (ospedali psichiatrici giudiziari, nda), e la Cgil ha condotto una battaglia sulla chiusura di queste strutture, i carceri sono diventati delle discariche sociali. Sono tutti nelle carceri, ma gestiti da chi? C’è un’attenzione particolare da parte dell’Asl, ma non è sufficiente. Abbiamo pochissimi specialisti. In Molise, abbiamo un problema serio: a Campobasso, a Larino e a Isernia. Ho coinvolto il governatore Toma su questo aspetto. Abbiamo una carenza cronica di sanitari, di infermieri, di medici all’interno dei carceri».

 

Che significa?

«C’è precariato. Una parte di queste figure professionali doveva essere stabilizzata, ma ancora siamo in alto mare. Abbiamo una carenza gravissima, anche in Abruzzo».

 

E questo è un problema ancora più sentito in questa fase emergenziale?

«Nelle carceri italiane si stanno già registrando dei casi. Sono degli ambienti potenzialmente esposti. Servono i dispositivi. I detenuti di Vasto, Sulmona, Viterbo e Roma Rebibbia stanno producendo le mascherine, ma manca ancora la conformità dell’Istituto Superiore di Sanità. Adesso, c’è pochissima roba».

 

Tutta colpa del coronavirus?

«I lavoratori all’interno del carcere sono poco tutelati, c’è una assenza della nostra amministrazione penitenziaria. C’è stato un rischio molto forte per l’incolumità dei detenuti e degli operatori. Non dimentichiamo che sono morti dei detenuti. Ma questo non è un problema di questa situazione di emergenza. Il coronavirus è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Il problema è serio e va affrontato a monte: c’è una carenza di personale, c’è una carenza strutturale, di sanitari, di operatori, mancano i mezzi, mancano le risorse economiche. Ma tutto questo lo diciamo da anni. È tutta una situazione che parte da lontano e non va contestualizzata nel coronavirus. Abbiamo denunciato che i cancelli all’interno dei carceri non sono sicuri e mai nessuno ci ha messo mano. Abbiamo delle strutture vecchissime, obsolete».                    

 

 

Per approfondimenti:

  • Carceri, tra sovraffollamento e covid-19

uploads/images/image_750x422_5e7b7b7a5d162.jpg

2020-03-25 17:49:50

2

Correlati

Previous Post

Post Coronavirus: «Non si perda la memoria»

Next Post

Ciao Lillo

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR
    Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR

Recent News

Il cambiamento non è dietro l’angolo

Il cambiamento non è dietro l’angolo

2 Novembre 2025
Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.