VALORI IN CUI CREDO. IL RESTO NON CONTA
L'OPINIONE DELL'AVV. GUARNERA. «Le categorie politico-culturali del passato le considero sovrastrutturali, superate, quasi un ciarpame storico. Solo i valori danno una identità alla persona. Chi non li possiede, ben radicati nel profondo del proprio essere, è una banderuola, un fuscello al vento. Direbbe Sciascia, un "quaquaraqua".»

Un elenco non completo, ma essenziale.
Il Discorso della Montagna fatto da Gesù Cristo e riportato nel Vangelo.
La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani approvata dalle Nazioni Unite nel 1949.
Le Dichiarazioni dei Diritti dell'Infanzia e dell'adolescenza approvate dalle Nazioni Unite nel 1989 e nel 2017.
La Costituzione Italiana approvata nel 1947 dall'Assemblea Costituente.
Valori e principi di riferimento per me irrinunciabili, inderogabili e non negoziabili:
Libertà, Eguaglianza, Giustizia Sociale, Pace, Solidarietà, Rispetto delle Diverse Identità, Rispetto dell'Ambiente e di tutti gli Esseri Viventi, Non Violenza, Democrazia Diffusa e Partecipazione Permanente.
Sono disposto a dialogare con tutti, ma un percorso e un progetto comuni li intraprendo solo con quanti condividono questi valori.
Le categorie politico-culturali del passato le considero sovrastrutturali, superate, quasi un ciarpame storico. Solo i valori danno una identità alla persona. Chi non li possiede, ben radicati nel profondo del proprio essere, è una banderuola, un fuscello al vento. Direbbe Sciascia, un "quaquaraqua".
La politica italiana ne abbonda!