Stragi di Ieri e di Oggi

STRAGE DI USTICA: Opacità, depistaggi e mancata giustizia

STRAGE DI USTICA: Opacità, depistaggi e mancata giustizia

SOLO DISCORSI COMMOVENTI: CO-MUOVETEVI!!! Basta chiacchiere, basta retorica di un...

11 aprile 1945: Liberazione di Buchenwald

11 aprile 1945: Liberazione di Buchenwald

Il lager di Buchenwald (letteralmente ‘bosco di faggi’), costruito sull’omonima...

6 aprile 1944: entra in funzione il forno crematorio di San Sabba

6 aprile 1944: entra in funzione il forno crematorio di...

Si calcola che siano stati all’incirca 8000 i prigionieri passati per la risiera,...

26 marzo 1942: Apre la sezione femminile di Auschwitz-Birkenau

26 marzo 1942: Apre la sezione femminile di Auschwitz-Birkenau

Inizialmente riservato a prigionieri di sesso maschile, il 26 marzo 1942 il primo...

24 marzo 1944: eccidio alle Fosse Ardeatine

24 marzo 1944: eccidio alle Fosse Ardeatine

LA MEMORIA. Ricordare non basta. La nostra voce, e quella dei nostri figli, devono...

16 marzo 1942: costituito il campo di Sobibor

16 marzo 1942: costituito il campo di Sobibor

Con l’espressione ‘campi di sterminio’ si è soliti indicare sei lager nazisti, costruiti...

14 marzo 1944: rastrellamento di Cinisello Balsamo (MI)

14 marzo 1944: rastrellamento di Cinisello Balsamo (MI)

La repressione nazifascista fu durissima: alla fine della guerra, sarebbero state...

1° marzo: iniziano i grandi scioperi del ‘44

1° marzo: iniziano i grandi scioperi del ‘44

Il ‘Bosco della Memoria’ nasce con lo scopo di “diventare un punto di riferimento...

24 febbraio 1945: parte da Trieste l’ultimo convoglio di ebrei dall’Italia

24 febbraio 1945: parte da Trieste l’ultimo convoglio di...

Non si conosce con precisione il numero di prigionieri (ne sono stati identificati...

19 febbraio 1926: inizia la discriminazione italiana contro rom e sinti

19 febbraio 1926: inizia la discriminazione italiana contro...

L’ultima fase, infine, è quella dello sterminio vero e proprio, che porterà alla...

27 gennaio 1945: l’Armata Rossa libera il campo di Auschwitz

27 gennaio 1945: l’Armata Rossa libera il campo di Auschwitz

Auschwitz non è il primo campo ad essere liberato dall’avanzata dell’Armata Rossa,...

13 gennaio 1944: parte il primo trasporto da Torino a Mauthausen (trasporto 18)

13 gennaio 1944: parte il primo trasporto da Torino a Mauthausen...

Nel bando bilingue affisso in città (un caso unico) per avvertire e intimidire la...

5 gennaio 1944: sciopero alla Franco Tosi e deportazione di sei operai

5 gennaio 1944: sciopero alla Franco Tosi e deportazione...

Gli operai della Franco Tosi, importante azienda meccanica di Legnano (MI), scioperarono....

4 gennaio 1944: circa 300 prigionieri di Regina Coeli deportati in Germania

4 gennaio 1944: circa 300 prigionieri di Regina Coeli deportati...

A seguito della forte offensiva dei nuclei partigiani romani contro i nazifascisti...

2 gennaio 1944: la rappresaglia di Dronero (CN)

2 gennaio 1944: la rappresaglia di Dronero (CN)

Nella notte fra il 30 e il 31 dicembre ’43, alcuni partigiani uccisero Oreste Millone,...