• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Mobilitazione per le dimissioni di Ignazio La Russa

by Alessio Di Florio
18 Aprile 2023
in Speciale 25 Aprile
Reading Time: 9 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Le dichiarazioni di Ignazio La Russa, seconda carica dello Stato nato dalla Resistenza antifascista, contro i partigiani e l’attentato di Via Rasella hanno scatenato polemiche e forte indignazione.

La radice politica di certi esponenti politici, la loro appartenenza ideologica, emerge costante. E, ormai da tanti anni, mentre i “democratici e progressisti” (o meglio, i supposti tali) del buon (s)governo continuano a baloccarsi l’Italia e l’Europa intera vedono montare maree nere.

Altri articoli in questa categoria

Don Giovanni Minzoni, il prete che sfidò lo squadrismo (Argenta, 23 agosto 1923)

Don Giovanni Minzoni, il prete che sfidò lo squadrismo (Argenta, 23 agosto 1923)

23 Agosto 2025
Mario Fiorentini, l’ultimo gappista: il coraggio che non si archivia

Mario Fiorentini, l’ultimo gappista: il coraggio che non si archivia

9 Agosto 2025
Adele Bei: la storia della partigiana che sfidò il fascismo e scrisse la Costituzione

Adele Bei: la storia della partigiana che sfidò il fascismo e scrisse la Costituzione

4 Maggio 2025

Le destre estreme alzano la testa, rivendicano se stessi e provano a liquidare la Resistenza e l’antifascismo democratico. Continuano a gridare imperterriti che è inutile parlare di antifascismo, che è roba vecchia, che è Storia superata, da vecchi nostalgici fuori dal tempo.

“Coerentemente” loro, sempre perché certi argomenti sarebbero vecchi e antiquati, sbandierano nostalgia del ventennio e del fascismo. Creandone di nuovi, presentando senza nessuna remora e nessuna vergogna simboli e idee dell’estremismo nero degli Anni Settanta – quello della strategia della tensione e delle trame contro la democrazia e lo Stato in combutta con mafie, servizi segreti esteri e potentati italiani ed internazionali – o direttamente del ventennio.

Monta la marea nera, monta una «carica eversiva» da noi documentata e denunciata ripetutamente.

– L'eversione nera che vuole sfruttare l'emergenza sanitaria

– Le curve nere vogliono marciare su Roma

– Le curve nere e le responsabilità delle istituzioni del calcio

– Neofascismo e antifascismo, le chiacchiere stanno a zero

– Cerimonie per celebrare il coraggio dei partigiani. Ma restano i manifesti neofascisti

Squadristi tentano nuove «Marce» su Roma. Sui manifesti neofascisti a Vasto continua il silenzio

Dove eravate quando Fiore e Castellino facevano propaganda in città?

https://www.wordnews.it/dove-eravate-quando-fiore-e-castellino-facevano-propaganda-in-citta  

 

L’editoriale del nostro direttore Paolo De Chiara

I FASCISTI fuori dallo Stato

SECONDA CARICA FASCISTA DI UNO STATO ANTIFASCISTA. E le cazzate di La Russa, nientepopodimenochè Presidente del Senato, si inseriscono in questa vergognosa strategia di revisionismo storico. Non passerete su questo fronte. Non riuscirete a cambiare la storia di questo Paese.

https://www.wordnews.it/i-fascisti-fuori-dallo-stato

 

Rifondazione Comunista ha lanciato una petizione su change.org per chiederne le dimissioni. In pochissimi giorni migliaia le adesioni giunte che continuano a crescere costantemente. È possibile firmarla e far firmare da questo link: 

 https://www.change.org/p/il-presidente-del-senato-deve-dimettersi-dichiarazioni-incompatibili-con-incarico?recruiter=false&utm_source=share_petition&utm_campaign=psf_combo_share_initial&utm_medium=whatsapp&utm_content=washarecopy_35880728_it-IT%3A0&recruited_by_id=dce9a7e0-d12c-11ed-9cb9-ff8bd9773fca

Questo il testo.

Il presidente del Senato deve dimettersi.

Le sue esternazioni sulla Resistenza, in particolare sull'atto di Via Rasella, non sono riconducibili ad opinioni. Non sono nemmeno uno dei purtroppo assai diffusi momenti di revisionismo storico.

Sono un falso storico, la negazione di atti giudiziari, una offesa alla Resistenza e un inquinamento delle responsabilità storiche del fascismo e del nazismo.

Noi ci riconosciamo nelle affermazioni fatte dal Presidente dell'Anpi, Gianfranco Pagliarulo.

Quanto affermato dal Presidente del Senato è incompatibile con la carica che ricopre.

Siamo certi che tale evidenza porterebbe in molti Paesi d'Europa alla sua immediata decadenza.

E sarebbe grave che ciò non avvenisse in Italia.

Questo appello, lanciato da

Elena Mazzoni, segretaria federazione Roma di Rifondazione Comunista 

Maurizio Acerbo, segretario nazionale Rifondazione Comunista

 

 

UNA MENZOGNA CHE SI AGGIUNGE ALLA VERGOGNA

(di Raul Mordenti, da http://www.rifondazione.it/primapagina/?p=53031)

Occorre smentire la menzogna che si aggiunge alla vergogna delle dichiarazioni di La Russa.

I giornali e le Tv di regime rilanciano con tutta la loro potenza di fuoco la menzogna che La Russa abbia chiesto scusa. Non è affatto vero. Si è limitato a dichiarare che si era sbagliato a non dire che i tedeschi uccisi “erano soldati nazisti, per me era ovvio.” Tutto qui. Nessuna richiesta di scuse.

E così i media del regime (praticamente tutti) spostano l’attenzione sulla balla secondaria di La Russa, cioè che quei tedeschi “non erano biechi nazisti delle SS, ma una banda musicale di semi-pensionati” (e dicendo questo La Russa mimava il gesto di chi suona una chitarra o un mandolino).

Ma la vera vergogna della dichiarazione di La Russa sta in ben altro: sta nell’aver definito (duettando col suo degno partner Pietro Senaldi di “Libero”) una pagina “tutt’altro che nobile” l’attacco militare partigiano alla colonna di soldati tedeschi, con le parole: “sapendo benissimo il rischio di rappresaglia su cittadini romani, antifascisti e non“. Ha rilanciato così ancora una volta il falso che cerca di attribuire ai partigiani la responsabilità del massacro delle Fosse Ardeatine, un falso, un falso infame, smentito più volte dalle sentenze della Magistratura e dalle dichiarazioni degli stessi criminali tedeschi, e anche dal fatto incontestabile che l’annuncio tedesco fu dato a massacro già avvenuto (come dimostra il libro di Alessandro Portelli, ”L’ordine è già stato eseguito”, Donzelli, 1999), né esisteva alcun preavviso o precedente della feroce rappresaglia “dieci italiani per un tedesco”.

Questa menzogna della richiesta di scuse mai formulata si aggiunge dunque alla vergogna delle dichiarazioni del Presidente del Senato, né da lui potevamo aspettarci altro; così come dal Presidente del Consiglio in carica non potevamo aspettarci nulla di diverso dalla sua minimizzazione complice di definire tutto ciò una semplice “sgrammaticatura istituzionale”.

Piuttosto c’è un silenzio assordante, ed è quello di chi ha il compito di garantire la Costituzione.

Per spingere alla sola cosa giusta da fare, firmiamo e facciamo firmare l’appello per le dimssioni di La Russa collegandoci a:

https://chng.it/77HrTFPggJ

Inoltrate questa mail ai vostri contatti, pubblicate post sui vostri social invitando a firmare.

Per chi poi vuole sapere come è andata davvero la vicenda di Via Rasella, c’è da ascoltare la magistrale lezione di Alessandro Barbero che spiega i fatti e chiarisce tante imprecisioni, luoghi comuni e falsità su via Rasella:

https://www.youtube.com/watch?v=BM62adfs3gQ

uploads/images/image_750x422_643332fd636c0.jpg

2023-04-18 12:11:52

3

Correlati

Previous Post

Sicily Fest 2023, i sapori della Sicilia diventano British e fanno impazzire Londra

Next Post

SANITA’ PUBBLICA IN MOLISE: il ritorno agli inferi

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR
    Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR

Recent News

Il cambiamento non è dietro l’angolo

Il cambiamento non è dietro l’angolo

2 Novembre 2025
Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.