• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Dove eravate quando Fiore e Castellino facevano propaganda in città?

by Alessio Di Florio
15 Ottobre 2021
in Il Guastafeste
Reading Time: 8 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Isola felice, da tanti anni così vengono tratteggiati Vasto e l’Abruzzo intero. Un luogo aulico, senza nessuna macchia e nessuna ombra, qualsiasi cosa succede solo lontano e altrove. I Casamonica a Roma sono un clan ma sui loro parenti, affini e sodali qui tutto tace. Gli Spada ad Ostia impongono il loro dominio mafioso, qua invece tutto tranquillo e beato. I maxi incendi dolosi in altre regioni hanno dietro regie criminali, qua invece sono solo accidenti della vita. E l’elenco potrebbe continuare. Questa stantìa favoletta prosegue ormai dalla notte dei tempi e nulla sembra scalfirla.

Altri articoli in questa categoria

Democrazia alla carbonara (ma non è il piatto di pasta romano)

L’attentato a Ranucci e quella libertà di stampa minacciata ogni giorno: sostenete la nostra informazione libera per poter continuare a raccontare, documentare e denunciare

20 Ottobre 2025
L’apologia e l’istigazione al terrorismo non è goliardia

L’apologia e l’istigazione al terrorismo non è goliardia

29 Settembre 2025
Muos di Niscemi attivo nel conflitto in corso nell’area di Gaza?

Muos di Niscemi attivo nel conflitto in corso nell’area di Gaza?

29 Settembre 2025

Poteva mai mancare la stessa dinamica sui fatti di sabato scorso a Roma? Ovvio che no. E così dopo l’assalto alla sede della Cgil, protagonisti i leader di Forza Nuova Fiore e Castellino, da membri dell’amministrazione pro tempore uscente sono arrivate parole di sdegno, solidarietà al sindacato e dure condanne. Basta scorrere le bacheche facebook del massimo rappresentante cittadino Menna, e dell’assessora espressione dell’ala sinistra Cianci, per leggere vari post in tal senso. Improvvisamente anche a Vasto si «scopre» la natura di Forza Nuova e le gesta dei suoi capetti. Dopo violenze avvenute a qualche migliaio di chilometri. A Roma.

Vasto indenne? Vasto isola felice? Nessuna propaggine dell’ex terrorista degli anni settanta, condannato con sentenza passata in giudicato, mai dissociato e che anzi rivendica quel suo passato, e dei suoi sodali da queste parti? Mai nulla a queste latitudini? Qualche lettore distratto del momento potrebbe pensarlo. Ma così non è. Con, tra le varie, una differenza sostanziale: sdegno dopo l’assalto a Roma, silenzio o quasi qui. Notizie passate senza nessun riflettore, nessuna presa di posizione da Palazzo di Città e sinistre di governo affini, come se nulla stesse accadendo.

Roberto Fiore è calato in città ben due volte tra il dicembre 2018 e il maggio 2019: la prima volta per un convegno, la seconda addirittura per inaugurare una sede. Rimasta aperta in realtà meno di un mese. Gli archivi del web riportano una sola voce che si era espressa all’epoca: Azione Civile, il movimento politico dell’ex pm e oggi avvocato antimafia Antonio Ingroia.

Il 29 aprile di due anni fa, dopo l’annuncio dell’apertura di una sede di Forza Nuova avvenuto la vigilia del 25 aprile, in un comunicato fu proposto di «costruire argini democratici e nonviolenti all’avanzare neofascista anche a Vasto». Nessuna parola invece neanche durante le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa della Liberazione. Azione Civile sottolineò anche che Forza Nuova definì all’epoca un suo militante accusato di gravi reati “prigioniero politico”. Chi era quel militante? Giuliano Castellino.  

Movimento neofascista che, scrisse Azione Civile, «fomenta manifestazioni contro diritti civili di donne e non eterosessuali e le minoranze – ma non si esprime minimamente davanti a clan considerati mafiosi come a Roma, Ostia o Pescara (silenzio assoluto abbiamo avuto dall’estrema destra anche dopo l’aggressione a Rancitelli di una troupe Rai)? E come possono coloro che si ergono a paladini democratici, antifascisti, progressisti, anche a Vasto rimanere in totale silenzio? Nonostante la notizia della nuova calata fosse già nota, durante le “celebrazioni” del 25 aprile neanche mezza sillaba è stata pronunciata dalle istituzioni locali presenti e dagli esponenti di Pd e Mdp presenti».

Veniamo così all’ultimo anno e mezzo. Già a maggio e giugno dell’anno scorso abbiamo documentato e denunciato come l’eversione nera stava iniziando a cavalcare l’emergenza sanitaria e a sognare «marce su Roma».

– L'eversione nera che vuole sfruttare l'emergenza sanitaria

– Le curve nere vogliono marciare su Roma

– Le curve nere e le responsabilità delle istituzioni del calcio

Protagonista da subito Giuliano Castellino, destinatario nel gennaio scorso dopo mesi di proclami e manifestazioni non autorizzate di un provvedimento di «sorveglianza speciale». Conseguenza proprio dei proclami eversivi e contro le disposizioni per il contenimento della pandemia. Il 23 marzo scorso abbiamo documentato e denunciato per la prima volta la presenza, da settimane, di manifesti di Forza Nuova sugli spazi pubblici cittadini. A cui sono seguiti, sottolineando anche cosa stava accadendo e le varie manifestazioni neofasciste nazionali, altri due articoli. In quelle settimane apprendemmo che le affissioni erano state autorizzate fino ai primi di marzo ma i manifesti rimasero sugli spazi, in alcuni casi, almeno fino al 23 aprile. Su quei manifesti era indicato un recapito telefonico: quello di Giuliano Castellino. A quanto da noi documentato e denunciato l’unica risposta fu il totale silenzio, il disinteresse prima, durante e dopo le pubblicazioni e le cerimonie istituzionali per il 25 aprile.

– Neofascismo e antifascismo, le chiacchiere stanno a zero

– Cerimonie per celebrare il coraggio dei partigiani. Ma restano i manifesti neofascisti

Squadristi tentano nuove «Marce» su Roma. Sui manifesti neofascisti a Vasto continua il silenzio

Tutto questo è avvenuto in una città dove il consiglio comunale, come riportammo nei nostri articoli, aveva votato una mozione «antifascista» già mesi e mesi prima della prima calata in città dell’ex terrorista di Ordine Nuovo. Quali effetti pratici e quale seguito ha avuto quell’atto della massima assise istituzionale comunale è sotto gli occhi di tutti. Prima di quella mozione ci fu una robusta manifestazione antifascista in città durante la quale, in risposta ad un comunicato della Lega che chiedeva di occuparsi di lavoratori a rischio disoccupazione e non di fascismo e antifascismo considerandoli residui di un passato lontano, ci fu chi dichiarò che avevano deciso (un plurale non specificato a chi si riferisse) di occuparsi non della importante vertenza lavorativa dell’epoca ma di altro. Dichiarazioni di un professore di scuola. Oltre 70 anni i lavoratori furono protagonisti, centrali, importanti e vitali furono le lotte operaie. Il cui avanzamento portò anche a quella Costituzione che tanti definiscono «la più bella del mondo» ma, a quanto pare, molti meno ne conoscono la storia. Quella storia che poi dovrebbe essere trasmessa e fatta conoscere alle giovani generazioni di studenti …

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

LEGGI ANCHE:

- TUTTI A ROMA CONTRO IL FASCISMO

L'ITALIA DICE NO! L'Italia Antifascista scende in piazza per rispondere alla violenza squadrista.

- IL FASCISMO È UN REATO

Il fascismo non è un’opinione, ma un reato. Un reato che dovrebbe essere punito con severità. Però in questo Paese i conti con la storia non sono mai stati fatti. Siamo il Paese dei misteri (che poi tanto misteriosi non sono) e dei nostalgici (per modo di dire) del ventennio nero.

– FASCISMO

di Nicola Magrone. «Tanti anni fa, a Bari, nel 1977, in un contesto che non era certamente quello odierno, mi occupavo – come sostituto procuratore della Repubblica – di violenze fasciste: aggressioni, intimidazioni, pestaggi, una violenza squadristica messa in piedi da un gruppo ben individuato. Le aggressioni di quei mesi sfociarono in un omicidio: l’uccisione del giovane militante comunista Benedetto Petrone.»

- MOLISE ANTIFASCISTA: le lacrime di coccodrillo del centrodestra

SCIOGLIMENTO DI FORZA NUOVA. In questa Regione, in questo Paese orribilmente "nero" tutti sono bravi con le chiacchiere. Da anni esiste un problema serio. Il fascismo non è mai stato messo da parte. Mai nessuno ha avuto la forza di metterlo fuori legge. Anzi, in diverse occasioni sono stati utilizzati i voti di questa orrenda parte politica. Nelle ultime amministrative quanti soggetti – che si rifanno apertamente a queste "idee" – sono stati eletti?

- Un fascista è per sempre. Radio Aut 29 novembre 1977

Nessuno dimentichi che il fascismo è nato in Italia e che, come diceva Dario Fo, “c’è sempre un fascista nell’armadio”.

 

 

 

uploads/images/image_750x422_61684138f0521.jpg

2021-10-15 18:36:34

3

Correlati

Previous Post

Il libro e la sua storia

Next Post

CARLO BUCCIROSSO in «La rottamazione di un italiano perbene»

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR
    Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR

Recent News

Il cambiamento non è dietro l’angolo

Il cambiamento non è dietro l’angolo

2 Novembre 2025
Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.