Una canzone sulla storia di Lea
SPECIALE LEA GAROFALO. Le Opere dei Ragazzi. Da oggi, fino ad esaurimento dei lavori, iniziamo a pubblicare le straordinarie composizioni degli Studenti che hanno partecipato alla prima edizione del Premio Nazionale dedicato alla FIMMINA CALABRESE, la donna che sfidò la schifosa 'ndrangheta. Per non perdere la memoria nel Paese senza memoria.

L’amore è forte
Forte da far bene
Forte da far male.
Era così l’amore a Petilia Policastro.
La mamma amava Denise
La mamma amava Carlo
La mamma amava la sua gente, i quartieri, le strade.
Il papà amava Lea
Il papà amava Denise.
E’ così l’amore a Milano.
La mamma protegge Denise, Lea scappa da Carlo
Lea non sopporta la signora Mafia
Quella signora che si è portata via
I sorrisi, le strade, i quartieri.
La signora Mafia ha rapito Carlo
La signora Mafia ha rapito anche Lea.
E così fa l’amore che ti rapisce,
Ti trascina nel suo abisso,
Da cui non esci più.
E anche la Mafia ti rapisce
Perché lei è forte e ti trascina
Nel suo enorme abisso
Da cui esci morto.
La signora Mafia ci ama tutti quanti.
E il suo amore è così forte
E un tremolante sì ti ucciderà
E ti lascerà nell’indifferenza
Un coraggioso no ti ucciderà
E farà la differenza.
Cammarata Matilde – classe 1LB
LEGGI ANCHE:
- Una fimmina calabrese, da oggi in tutte le librerie e online
- Lea Garofalo è viva, nessun silenzio davanti alla sua storia
- Al via il PREMIO NAZIONALE Lea Garofalo