Tag: memoria

FotoNotizia
IL PROGRAMMA UFFICIALE

IL PROGRAMMA UFFICIALE

Premio Nazionale Lea Garofalo, Seconda edizione. Casoli (Ch), 21/24 novembre 2023....

Legalità
La memoria è impegno

La memoria è impegno

VIDEO. Un’esperienza densa, intensa, ricca e arricchente sotto diversi profili:...

Mafie
Andare oltre le commemorazioni

Andare oltre le commemorazioni

21 MARZO. Le vittime delle mafie vanno ricordate, concretamente, tutti i giorni....

ATTUALITA'
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della celebrazione del Giorno della Memoria

Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella...

GIORNO DELLA MEMORIA. «I cancelli di Auschwitz si spalancano tuttora sopra un abisso...

Libri&Dintorni
«Io lotto contro tutti» Pier Paolo Pasolini: la vita, la poesia, l’impegno e gli amici

«Io lotto contro tutti» Pier Paolo Pasolini: la vita, la...

UN MESE CON PASOLINI/3. Riprendiamo il nostro viaggio per non dimenticare l'intellettuale...

Il «Santo Laico»
«Quando sarà finito questo secolo, Pasolini sarà tra i pochissimi che conteranno come poeta»

«Quando sarà finito questo secolo, Pasolini sarà tra i...

UN MESE CON PASOLINI/1. Riprendiamo il nostro viaggio per non dimenticare l'intellettuale...

Eventi
Una «pietra di inciampo» per Lea Garofalo

Una «pietra di inciampo» per Lea Garofalo

IL GRIDO DELLA MEMORIA. Venerdì 19 agosto 2022 alle ore 19:00 presso la Chiesa della...

Approfondimenti
La valanga di Rigopiano del 2017 e le memorie a comando

La valanga di Rigopiano del 2017 e le memorie a comando

L’impatto emotivo della tragedia delle scorse settimane ha dimostrato ancora una...

Il «Santo Laico»
22 aprile 1925: nasce Nedo Fiano

22 aprile 1925: nasce Nedo Fiano

Dopo la guerra è, per tutta la vita, testimone degli orrori del lager, partecipando...

Il «Santo Laico»
21 aprile 1889: nasce Piero Calamandrei

21 aprile 1889: nasce Piero Calamandrei

Durante la guerra abbandona l’università per un breve periodo, l’unico della sua...

Stragi di Ieri e di Oggi
11 aprile 1945: Liberazione di Buchenwald

11 aprile 1945: Liberazione di Buchenwald

Il lager di Buchenwald (letteralmente ‘bosco di faggi’), costruito sull’omonima...

Il «Santo Laico»
8 aprile 1925: nasce Lidia Beccaria Rolfi

8 aprile 1925: nasce Lidia Beccaria Rolfi

Ridotta a poco più di uno scheletro, Lidia Beccaria riesce a sopravvivere anche...

Stragi di Ieri e di Oggi
6 aprile 1944: entra in funzione il forno crematorio di San Sabba

6 aprile 1944: entra in funzione il forno crematorio di...

Si calcola che siano stati all’incirca 8000 i prigionieri passati per la risiera,...

Il «Santo Laico»
3 aprile 1945: muore Alberto Segre

3 aprile 1945: muore Alberto Segre

Studente, di religione ebraica, a seguito delle leggi razziali sfollò nell’astigiano...

Stragi di Ieri e di Oggi
26 marzo 1942: Apre la sezione femminile di Auschwitz-Birkenau

26 marzo 1942: Apre la sezione femminile di Auschwitz-Birkenau

Inizialmente riservato a prigionieri di sesso maschile, il 26 marzo 1942 il primo...