Tag: storia
Sicilia: terra di interessi, vuoti di memoria e ipocrisia
Davvero la nostra bella terra si potrà mai pulire e salvare?
Ver Sacrum: un tuffo nella storia di Bojano
Il monologo di Gavio Papio Mutilo nel “Ver Sacrum e rituali dei Sanniti”: dalla...
Tutto pronto per l'Erasmus Mundus
Il CERP - Centro Europeo di Ricerche Preistoriche, dal 4 al 10 marzo 2023, ospiterà...
75 anni di Costituzione Antifascista/4
LA NOSTRA STORIA, LE NOSTRE REGOLE. Nel Paese con la Costituzione Antifascista più...
75 anni di Costituzione Antifascista/2
LA NOSTRA STORIA, LE NOSTRE REGOLE. Nel Paese con la Costituzione Antifascista più...
ISERNIA X SETTEMBRE 1943: UNA STRAGE DI INNOCENTI
PER LA GUERRA CRIMINALE DI MUSSOLINI E LE FOLLI BOMBE AMERICANE, MOSTRI GENERATI...
22 aprile 1925: nasce Nedo Fiano
Dopo la guerra è, per tutta la vita, testimone degli orrori del lager, partecipando...
21 aprile 1889: nasce Piero Calamandrei
Durante la guerra abbandona l’università per un breve periodo, l’unico della sua...
11 aprile 1945: Liberazione di Buchenwald
Il lager di Buchenwald (letteralmente ‘bosco di faggi’), costruito sull’omonima...
8 aprile 1925: nasce Lidia Beccaria Rolfi
Ridotta a poco più di uno scheletro, Lidia Beccaria riesce a sopravvivere anche...
6 aprile 1944: entra in funzione il forno crematorio di...
Si calcola che siano stati all’incirca 8000 i prigionieri passati per la risiera,...
3 aprile 1945: muore Alberto Segre
Studente, di religione ebraica, a seguito delle leggi razziali sfollò nell’astigiano...
17 marzo 1903: nasce Bruno Pincherle
Liberato nel ’41, dopo la caduta di Mussolini è nuovamente arrestato per aver proposto...
16 marzo 1942: costituito il campo di Sobibor
Con l’espressione ‘campi di sterminio’ si è soliti indicare sei lager nazisti, costruiti...
15 marzo 1944: arresto di Shlomo Venezia
Arrestato ad Atene dopo l’occupazione tedesca della Grecia, viene deportato ad Auschwitz-Birkenau,...