Alessio Di Florio

Alessio Di Florio

Last seen: 4 hours ago

Redattore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie, referente in Abruzzo di Associazione Antimafie Rita Atria e PeaceLink - Telematica per la Pace. Collabora con Histonium.net, Pressenza, Giustizia, Telejato.it, Q Code Magazine, I Siciliani Giovani. Diversi articoli sono stati pubblicati su AgoraVox Italia, Comune-Info, Casablanca - Storie dalle città di frontiera. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Member since Jan 8, 2020 diflorioalessio84@gmail.com

Following (0)

Followers (0)

Legalità
Lilian e Maris Davis, storie simbolo della disumanità.

Lilian e Maris Davis, storie simbolo della disumanità.

«Ogni santo giorno avrei voluto morire… ero stanca e depressa ma nessuno, dico nessun...

Legalità
Sfruttamento della prostituzione e mafie nigeriane in Abruzzo

Sfruttamento della prostituzione e mafie nigeriane in Abruzzo

In Provincia di Teramo e Abruzzo, dove già sono forti le penetrazioni di camorra,...

L'Intervista
Canusía: tra cultura popolare e impegno civile

Canusía: tra cultura popolare e impegno civile

Canusia, che nel dialetto di Sezze significa desiderio, è un duo musicale nato nel...

Legalità
Sui social network impazzano anche mafiosi e spacciatori

Sui social network impazzano anche mafiosi e spacciatori

Uno studio di fine 2018 di due università inglesi (University of London, University...

Legalità
Le mafie cercano consenso sui social network

Le mafie cercano consenso sui social network

Diverse sono le pagine che inneggiano a Matteo Messina Denaro, Totò Riina, Bernando...

Satira
Siamo in un Vasto… Regno

Siamo in un Vasto… Regno

Come scrisse il grande Flaiano, c’è sempre qualcuno che continua a spostare quella...

Il «Santo Laico»
“A me i vigliacchi non sono mai piaciuti”

“A me i vigliacchi non sono mai piaciuti”

Due tumori hanno strappato alla vita Michele Liguori, vigile urbano di Acerra, avvelenato...

Legalità
Che fine ha fatto Salvo Riina?

Che fine ha fatto Salvo Riina?

SECONDA PARTE. Salvo Riina non è l’unico esponente della famiglia che ha trasformato...

Legalità
Il figlio del boss dei boss in Abruzzo. E “Riina” diventa un brand

Il figlio del boss dei boss in Abruzzo. E “Riina” diventa...

PRIMA PARTE. Il figlio di Totò Riina, autore della inaccettabile biografia della...

Cultura
Da Pansa a Siani, il mestiere del giornalista

Da Pansa a Siani, il mestiere del giornalista

In questi giorni la quasi totalità dei ricordi di Giampaolo Pansa si è fermata allo...

Cultura
Il fallimento della politica nel “mercatino dei senegalesi”

Il fallimento della politica nel “mercatino dei senegalesi”

La notte tra il 17 e il 18 maggio 2016 blindati, provenienti anche da altre regioni,...

Cultura
De André e la denuncia della borghesia mafiosa

De André e la denuncia della borghesia mafiosa

Il cantautore degli ultimi e degli emarginati nelle sue canzoni denunciò un sistema...

Legalità
“Una realtà grave come un tumore al cervello”

“Una realtà grave come un tumore al cervello”

Una speranza di rinascita cercano di farla fiorire cittadini e attivisti. L’associazione...

Legalità
La Gomorra d'Abruzzo

La Gomorra d'Abruzzo

Uno dei simboli del quartiere Rancitelli di Pescara è il “Ferro di Cavallo”, un...

L'Intervista
Vitale: “Se non siamo uniti vince la mafia”

Vitale: “Se non siamo uniti vince la mafia”

Parla il protagonista di RadioAut, oggi collaboratore di TeleJato