Last seen: 7 hours ago
DIRETTORE WordNews.it - direttore@wordnews.it - Giornalista, iscritto all’OdG Molise. Scrittore e sceneggiatore italiano. È nato a Isernia, nel 1979. In Molise ha lavorato con gran parte degli organi di informazione (carta stampata e televisione), dirigendo riviste periodiche di informazione, cultura e politica. Si dedica con passione, a livello nazionale, alla diffusione della Cultura della Legalità all’interno delle scuole. LIBRI: - Nel 2012 ha pubblicato «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la ‘ndrangheta» (Falco Ed., Cosenza); - nel 2013 «Il Veleno del Molise. Trent’anni di omertà sui rifiuti tossici» (Falco Ed., Cosenza, vincitore del Premio Nazionale di Giornalismo ‘Ilaria Rambaldi’ 2014); - nel 2014 «Testimoni di Giustizia. Uomini e donne che hanno sfidato le mafie» (Perrone Ed., Roma); - nel 2018 «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la schifosa 'ndrangheta» (nuova versione aggiornata, Treditre Ed.); - nel 2019 «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano» (Romanzi Italiani, finalista del Premio Internazionale “Michelangelo Buonarrori”, 2019). Dal romanzo «Io ho denunciato», nel settembre del 2019, è stato tratto un corto e un medio-metraggio (CinemaSet, vincitore Premio Legalità, Fiumicino 2019). È autore del soggetto e della sceneggiatura del corto e del medio-metraggio «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano», 2019 (Premio Starlight international Cinema Award, 77^ Mostra del Cinema di Venezia, settembre 2020). - nel 2022 «UNA FIMMINA CALABRESE» (Bonfirraro Editore). - nel 2023 «UNA VITA CONTRO LA CAMORRA» (Bonfirraro Editore). - Ha collaborato con CANAL+ per la realizzazione del documentario Mafia: la trahison des femmes, Speciàl Investigation (MagnetoPresse). Il documentario è andato in onda in Francia nel gennaio del 2014. Premio Adriatico, «Un mare che unisce», Giornalista molisano dell’anno, Guardiagrele (Chieti), dicembre 2019. Premio Valarioti-Impastato, Rosarno (RC), maggio 2022. Premio Carlo Alberto Dalla Chiesa, San Pietro Apostolo (Catanzaro), agosto 2022. FONDATORE e PRESIDENTE di Dioghenes APS - Associazione Antimafie e Antiusura (dioghenesaps.it) -- paolodechiara.blog
AFFARI MAFIOSI. Quante dichiarazioni sono state utilizzate in passato per denunciare...
CASO DI MALAGIUSTIZIA. L’INTERVISTA/Terza parte. PARLA LORENZO DIANA, già Senatore...
CASO DI MALAGIUSTIZIA. L’INTERVISTA/Seconda parte. PARLA LORENZO DIANA, già Senatore...
CASO DI MALAGIUSTIZIA. L’INTERVISTA/Prima parte. PARLA LORENZO DIANA, già Senatore...
L’INTERVISTA. Sulla vicenda del collaboratore di giustizia e, soprattutto, dopo...
L’INTERVISTA. Parla l’avvocato Carmelo Naso del Foro di Palmi (RC), accusato dal...
LA DENUNCIA. Cosa sta accadendo nelle due strutture di Castel del Giudice? Abbiamo...
SPECIALE PINO PINELLI/Seconda parte. L’Italia delle STRAGI e dei SEGRETI DI STATO,...
SPECIALE PINO PINELLI/Parte prima. L’Italia delle STRAGI e dei SEGRETI DI STATO,...
L’INTERVISTA. Parla l’avvocato Enzo Iacovino, da sempre impegnato sul fronte dei...
LA RISPOSTA ALLO «SCEMPIO» e le TESTIMONIANZE. «Inizieremo in settimana una azione...
L'INTERVISTA. Parla Enzo Cimino, presidente dell’OdG: «L’anno prossimo saremo i...
SPECIALE LEA GAROFALO. UNDICI ANNI DOPO - Il 24 novembre del 2009 il clan Cosco...
SPECIALE LEA GAROFALO. UNDICI ANNI DOPO - 24 novembre 2009. IL PAESE DEL GIORNO...
DI SICURO C'E' SOLO CHE E' MORTO. Ma come è morto Attilio Manca, l'urologo di Barcellona...
SPECIALE LEA GAROFALO. UNDICI ANNI DOPO - La LETTERA della TESTIMONE DI GIUSTIZIA....