Clan e mafie a Rancitelli, un accoltellamento e due tentativi di attentati contro Pettinari

È passato poco più di un anno dalla maxi operazione in cui fu contestato, per la prima volta, il 416bis a Villa del Fuoco, il 2020 iniziò con un omicidio, quest’anno con un accoltellamento.

Clan e mafie a Rancitelli, un accoltellamento e due tentativi di attentati contro Pettinari


Vanno, vengono, ogni tanto si fermano. Così Fabrizio De André raccontava i movimenti delle nuvole nel cielo. E come nuvole, molto spesso, vengono mossi i fili nel cielo dell’informazione. La censura, l’omertà, l’omologazione accomodante sono animate, su molte vicende italiche, nella stessa maniera. Si fa finta di non tacere ma non si dà nessun peso, nessuna particolare evidenza. E soprattutto, come le nuvole in cielo, l’attenzione viene spostata in poche ore o giorni altrove e si passa oltre. E così calano cappe più pesanti del totale silenzio. Facendo finta di “parlare”.

La (non)informazione sulle mafie, sui ventri oscuri delle periferie dell’impero e delle province è plastica dimostrazione di queste dinamiche. Sin dal primo giorno cerchiamo di accendere i riflettori su Villa del Fuoco, nota alle cronache come Rancitelli, e su clan e “famiglie particolari” d’Abruzzo. Il capodanno 2020, nei giorni in cui noi andammo online, fu segnato da un omicidio nel “Ferro di Cavallo”. E in quei mesi segnali ben precisi di cosa accade e si muove nel ventre oscur(at)o li abbiamo raccontati e denunciati ripetutamente. Chiamandolo sin da subito, senza indugio e senza nessun dubbio, con l’unico nome che meritano: clan, mafie. Tredici mesi fa una maxi operazione confermò tutto quanto abbiamo documentato e denunciato in questi anni e, per la prima volta nella storia di questa regione, scattarono arresti con la contestazione del 416bis, il reato di associazione a delinquere di stampo mafioso. E, nell’autunno scorso, la Corte di Cassazione confermò l’aggravante mafiosa, scrisse a chiare lettere che quelle “famiglie particolari”, che quei clan sono mafia.

«Connotati tipici dei mafiosi», ora lo sancisce la Cassazione

https://www.wordnews.it/connotati-tipici-dei-mafiosi-ora-lo-sancisce-la-cassazione

L’inizio del 2024 è stato segnato dall’accoltellamento di un senegalese in via Lago di Capestrano colpito al torace con compromissione delle funzioni vitali.  Con precedenti per spaccio e furti, era stato arrestato cinque anni fa a Montesilvano per possesso di stupefacenti e una seconda volta ad Alba Adriatica per furto. Daniela Senepa ha riportato nell’edizione delle 14 il 2 gennaio del TGR-RAI Abruzzo che aveva trovato rifugio nell’area dei Palazzi Clerico ed aveva legami con il mondo dello spaccio nella zona. Palazzi Clerico la cui situazione di degrado e abbandono abbiamo raccontato varie volte negli anni.

Domenico Pettinari, allora vicepresidente del Consiglio Regionale e oggi candidato sindaco a Pescara, l’anno scorso denunciò di esser stato minacciato varie volte dai clan di Rancitelli.

Domenico Pettinari nuovamente minacciato dalla mafia di Rancitelli

https://www.wordnews.it/domenico-pettinari-nuovamente-minacciato-dalla-mafia-di-rancitelli

Nelle prime settimane di quest’anno Pettinari ha denunciato un tentativo di attentato nei suoi confronti, con un auto che ha cercato di investirlo e il lancio di oggetti, e uno nei confronti di una sua sede politica. Minacce, intimidazioni, violenze, spaccio, degrado, sfruttamento dello stupro a pagamento, occupazione e racket delle case popolari, il ventre oscuro criminale e mafioso è sempre in azione. Ma i riflettori delle grancasse mediatiche si accendono e si spengono, vanno e vengono come le nuvole di Faber. Come stanno dimostrando la campagna elettorale per le comunali a Pescara, quando ormai mancano pochissime settimane all’8 e 9 giugno, e i rulli compressori dei cosiddetti “grandi partiti”, senza nessuna esclusione tra destra, “sinistre”, centro e dintorni.

 

I NOSTRI PRECEDENTI ARTICOLI

Il ghetto pescarese e la Gomorra d’Abruzzo

https://www.wordnews.it/il-ghetto-pescarese-e-la-gomorra-dabruzzo

L’hub della malavita tra spaccio, usura, prostituzione, violenza su minori, sopraffazione, sporcizia e degrado

https://www.wordnews.it/lhub-della-malavita-tra-spaccio-usura-prostituzione-violenza-su-minori-sopraffazione-sporcizia-e-degrado

Ronde delle legalità contro spaccio, degrado sociale, contro la malavita dell'hub del ventre oscuro e violento abruzzese

https://www.wordnews.it/ronde-delle-legalita-contro-spaccio-degrado-sociale-contro-la-malavita-dellhub-del-ventre-oscuro-e-violento-abruzzese

 

Ventre violento, un anno dopo siamo al punto di partenza (o quasi)

https://www.wordnews.it/ventre-violento-un-anno-dopo-siamo-al-punto-di-partenza-o-quasi

Una pericolosità sociale da infrenare

Un recente provvedimento della Questura di Chieti chiarisce la violenza del ventre criminale dell’Abruzzo costiero. Uno dei personaggi, protagonista di due delle aggressioni violente di quest'estate, in meno di una settimana lo ha già violato due volte.

https://www.wordnews.it/una-pericolosita-sociale-da-infrenare

Fuori arroganza e prepotenza violenta

SECONDA PARTE/Divieto di dimora in tutta la Provincia di Chieti per l’autore di reiterate aggressioni a Casalbordino.

https://www.wordnews.it/fuori-arroganza-e-prepotenza-violenta

PRIMA PARTE/Le mafie ci sono da decenni, consolidate da chi gli regala soldi, complicità ed omertà

https://www.wordnews.it/le-mafie-ci-sono-da-decenni-consolidate-da-chi-gli-regala-soldi-complicita-ed-omerta1

SECONDA PARTE/ Le pluridecennali presenze mafiose in Abruzzo: 'ndrangheta, camorra, mafie foggiane, spaccio e complicità sociali

https://www.wordnews.it/le-mafie-ci-sono-da-decenni-consolidate-da-chi-gli-regala-soldi-complicita-ed-omerta2

TERZA PARTE/ Mafie dei pascoli, incendi, silenzi e complicità sulla costa su mafiosi e familiari presenti

https://www.wordnews.it/le-mafie-ci-sono-da-decenni-consolidate-da-chi-gli-regala-soldi-complicita-ed-omerta3

 

Piazze spaccio del vastese si riforniscono da clan foggiani, accertati investimenti in Abruzzo

https://www.wordnews.it/piazze-spaccio-del-vastese-si-riforniscono-da-clan-foggiani-accertati-investimenti-in-abruzzo

I segnali mafiosi dei fuochi e la penetrazione in Abruzzo e nel vastese delle mafie foggiane

https://www.wordnews.it/i-segnali-mafiosi-dei-fuochi-e-la-penetrazione-in-abruzzo-e-nel-vastese-delle-mafie-foggiane1

Abruzzo tra mafie foggiane, Casamonica, mafia dei pascoli e il rampollo del boss dei boss

https://www.wordnews.it/abruzzo-tra-mafie-foggiane-casamonica-mafia-dei-pascoli-e-il-rampollo-del-boss-dei-boss

Abruzzo tra mafie foggiane, Casamonica, mafia dei pascoli e il rampollo del boss dei boss

https://www.wordnews.it/abruzzo-tra-mafie-foggiane-casamonica-mafia-dei-pascoli-e-il-rampollo-del-boss-dei-boss

Sistemi criminali abruzzesi, gli affini dei Casamonica nella «suburra d’Abruzzo»/1

https://www.wordnews.it/sistemi-criminali-abruzzesi-gli-affini-dei-casamonica-nella-suburra-dabruzzo1

Sistemi criminali abruzzesi, gli affini dei Casamonica nella «suburra d’Abruzzo»/2

https://www.wordnews.it/sistemi-criminali-abruzzesi-gli-affini-dei-casamonica-nella-suburra-dabruzzo2

Sistemi criminali abruzzesi, gli affini dei Casamonica nella «suburra d’Abruzzo»/3

https://www.wordnews.it/sistemi-criminali-abruzzesi-gli-affini-dei-casamonica-nella-suburra-dabruzzo3

Sistemi criminali abruzzesi, gli affini dei Casamonica nella «suburra d’Abruzzo»/4

https://www.wordnews.it/sistemi-criminali-abruzzesi-gli-affini-dei-casamonica-nella-suburra-dabruzzo4

Questi criminali indegni e immondi smetteranno mai di rubare diritti ai più deboli?

https://www.wordnews.it/questi-criminali-indegni-e-immondi-smetteranno-mai-di-rubare-diritti-ai-piu-deboli

 

 Fuochi d’artificio diffusi in tutti i sistemi criminali

https://www.wordnews.it/fuochi-dartificio-diffusi-in-tutti-i-sistemi-criminali-per-segnalare-presenza-sul-territorio  

 Fuochi d’artificio, l’arroganza dei sistemi criminali

https://www.wordnews.it/fuochi-dartificio-larroganza-dei-sistemi-criminali

I botti dell’arroganza e della prepotenza, a Pescara «sembra di stare a Gaza però senza la dignità di Gaza»

https://www.wordnews.it/i-botti-dellarroganza-e-della-prepotenza-a-pescara-sembra-di-stare-a-gaza-pero-senza-la-dignita-di-gaza  

I botti indegni ed eversivi della criminalità. Documentiamo e denunciamoli insieme

https://www.wordnews.it/i-botti-indegni-ed-eversivi-della-criminalita-documentiamo-e-denunciamoli-insieme

Fuochi d’artificio di capodanno, anche in Abruzzo ordinanze violate

https://www.wordnews.it/fuochi-dartificio-di-capodanno-anche-in-abruzzo-ordinanze-violate