Una piattaforma per l'impegno dei cittadini
LA PROPOSTA. «Occorre mobilitarsi, dare vita a iniziative che, partendo dai cittadini, contribuiscano a un cambiamento della cultura politica e, in prospettiva, della classe dirigente.»

La bulgara maggioranza arlecchino che sostiene il governo Draghi sta offrendo uno spettacolo indegno. Consiste nella squallida disputa per i posti di viceministro e di sottosegretario. Si intrecciano vari giochi di potere, sia all'interno che all'esterno dei singoli partiti. Circolano nomi di soggetti non sempre competenti e talora impresentabili.
Con queste premesse la prospettiva mi appare fosca. Anche per tale ragione occorre mobilitarsi, dare vita a iniziative che, partendo dai cittadini, contribuiscano a un cambiamento della cultura politica e, in prospettiva, della classe dirigente.
Compito immane e gravoso, ma bisogna pur cominciare.
Nei prossimi giorni avrò una riunione tecnico-operativa, allo scopo di allestire una piattaforma digitale che consenta di avviare un confronto e un dialogo, a partire da un documento in fase di preparazione. Sarà mia cura fornire le indicazioni su come collegarsi e partecipare.
WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata