Last seen: 1 year ago
In bilico tra la figura del critico d’arte e del giornalista di genere, Rocco Zani (Frosinone, 1956) ha coniato per sé il ruolo, meno identitario, del cronista dei fatti dell’arte. Il suo esordio con una preziosa intervista a Pietro Annigoni alla fine degli anni ’70 per il quotidiano Avvenire. Da allora migliaia di articoli e di servizi monografici sui maggiori autori del Novecento italiano, da Mario Schifano ad Eugenio Carmi, da Umberto Mastroianni ad Ugo Attardi, da Giuseppe Marotta ad Alberto Sughi. Collaboratore di alcune testate specializzate (Arte, Arte In, Quadri e Sculture, Archivio) ha tenuto per anni numerose rubriche di critica d’arte su Il Tempo, Ciociaria Oggi, Qui Magazine. Ha ordinato oltre cento eventi espositivi e ha realizzato un esauriente archivio monografico degli artisti del suo territorio. Ha prestato la sua collaborazione alla Galleria Gagliardi di San Gimignano e alla Fondazione Umberto Mastroianni. Ideatore (insieme all’artista Mariangela Calabrese) del progetto ad – Arte in Dimora – Discovery of Urban Sites. È attualmente impegnato, come curatore, in un ampio percorso espositivo che vede alcuni artisti contemporanei ospiti, con le loro opere, in siti storici del Lazio, Molise e Campania.
Sabato 20 agosto 2022, alle ore 17:00 a Guarcino, nella Sala Polivalente del MAC....
Dal 22 luglio prossimo omaggio a Vittorio Miele con la mostra “La casa tra gli ulivi”...
Dal 9 luglio prossimo due eventi ospitati nelle sale del Museo Diocesano di Termoli.
L’artista di Identity Collective, collettivo del Padiglione Grenada alla 59° edizione...
Il 6 maggio, nella Sala Pentacromo a Cassino, le opere recenti dell’artista.
Nella provincia di Frosinone le scuole d’arte guardano alla storia dei “loro” autori.
Al MOCA di Frosinone una mostra che è voce del disagio e del dolore contemporaneo.
Pubblichiamo l'opera poetica di Elmerindo Fiore dedicata a Vittorio Miele in occasione...
LA RUBRICA DI ROCCO ZANI. Piccola guida di sopravvivenza nelle paludi di una città...
Si inaugura il 19 dicembre prossimo ad Isernia un’ampia retrospettiva dedicata a...
SPECIALE ARTE di Rocco Zani. Si inaugura l’8 dicembre a Castro dei Volsci la rassegna...
SPECIALE ARTE di Rocco Zani. «In questa sua drugi dom Gualdini vi tornava con la...
Il 27 novembre prossimo, al MACA di Acri, in occasione della giornata internazionale...
In occasione della ripresa delle attività espositive, sabato 13 novembre alle ore...
Uno studio approfondito e inedito di Nenad Veselic ci svela i rapporti storico-culturali...
Cerimonia di intitolazione del Liceo Artistico di Cassino ad uno degli autori più...